
La Stella di Natale, il fiore dal caratteristico colore rosso, originario del Messico e dell’America Centrale, ma entrato a far parte da ormai molti anni delle nostre case, è diventato uno dei simboli per eccellenza del Natale, insieme all’albero e al presepe.
Nel corso degli anni gli ibridatori hanno creato nuovi incroci, in Italia è proprio la Liguria uno dei maggiori produttori, grazie alla coltivazione, in particolare nella Piana d’Albenga, di Stelle di Natale di ogni dimensione e varietà: la Princetta dai colori accesi, la Glitter con le striature particolare, la Ice-punch che sembra innevata,la Christmas Mouse con le foglie che ci ricordano le orecchie di Topolino fino ai Tricolor, nati dall’unione di più varietà.
Il segreto delle Stelle di Natale sta nei loro fiori che, a differenza di quanto pensiamo, non sono le foglie colorate, ma quei piccoli granelli di colore giallo all’interno. Le Stelle di Natale sono delle piante pregiate che, nelle nostre abitazioni, non necessitano di particolari attenzioni, l’unico suggerimento è quello di non bagnarle troppo e non lasciarle nel liquido stagnante del sottovaso. Riguardo alla posizione è bene tenere queste belle piante in punti distanti dalle fonti eccessive di calore, controllando che non si verifichi una caduta delle foglie che è un sintomo di stress della pianta. Con queste piccole ma importanti attenzioni la nostra Stella di Natale potrà durare tranquillamente fino alla primavera, periodo dove rifiorisce, quando sarà nuda la possiamo mantenere all’ombra, lontano dalla luce artificiale, favorendo la crescita di nuovi rami e, successivamente, ripiantarla prediligendo un concime a base di potassio e fosforo.
Il Presidente di Coldiretti Liguria, Gianluca Boeri e il Delegato Confederale, Bruno Rivarossa spiegano: “L’acquisto delle tradizionali piante natalizie ha un significato particolarmente importante sia per portare serenità nelle case, sia perché rappresenta un aiuto importante al settore del florovivaismo ligure, in ripresa dopo i rallentamenti legati alla pandemia. Le Stelle di Natale sono un prodotto agricolo stagionale deperibile, che necessita di mesi di coltivazione e grandi investimenti e, ora più che mai, è importante sostenere i nostri imprenditori scegliendo di acquistare piante liguri, per essere sicuri di avere un prodotto sempre di altissima qualità e supportare l’economia del territorio salvaguardando un comparto chiave dell’economia ligure”.