
Appesi ad un dischetto; il Lerma continua la sua rincorsa alla capolista Vignolese ma mai come questa volta hà rischiato di dire addio al secondo posto; la Pizzeria Merella, reduce da sette risultati utili consecutivi, si è confermata una realtà da alta classifica, cosa non di poco conto visto che la sua nascita è avvenuta cinque mesi fa.
Mister Filinesi deve fare a meno di Mazzarello e Milanese, due pedine importanti nello scacchiere biancorosso, ecco allora Ouhenna al fianco di Pietramala e il duo di centrocampo Montobbio-Mbaye, con Luca Barletto sulla fascia mentre Alessio Barletto agisce in avanti con Zito; la Pizzeria Merella schiera un tridente offensivo (Bongiovanni- Soro- Pellegrino) con l’ intenzione di uscire con una vittoria per proseguire la scalata alla classifica.
Nei primi quindici minuti, infatti, gli ospiti giocano meglio e creano subito l’ occasione per il vantaggio con Soro ma la sua conclusione si stampa sulla traversa; il Lerma sembra imballato, non riesce a creare occasioni e perde su ogni contrasto, la punizione di Pellegrino termina di poco alta e bisogna attendere il ventesimo per registrare la prima occasione lermese, con il tiro di Zito alto.
Zimbalatti, verso la mezzora, respinge in tuffo un bel tiro di El Attari, poi Luca Barletto segna su assist di Ciriello ma il direttore di gara annulla per fuorigioco, l’ ultima occasione del primo tempo è sui piedi di Pellegrino ma Zimbalatti respinge da campione.
Nella ripresa la prima occasione è per il Lerma, con la rovesciata di Zito bloccata da Caratto, poi ecco il gol ospite; Soro, appena entrato in area, clacia un diagonale che Zimbalatti riesce solo a sfiorare ma non a impedire che la palla si insacchi in rete; la Pizzeria Merella sembra gestire lo 0-1 che significherebbe sorpasso ai biancorossi e secondo posto; entra La Neve e, nel bene e nel male, spacca la partita; Ricci tocca di mano in area, rigore che Zito trasforma per il pareggio, poi lo stesso bomber colpisce il palo e Ciriello in scivolata non mette in rete, la Pizzeria Merella, ci prova con Bongiovanni ma Zimbalatti blocca a colpo sicuro, poi ecco l’ episodio contestato; La Neve entra in area, contatto, secondo rigore, per le vigorose proteste ospiti; dal dischetto ancora Zito, glaciale, ribalta il punteggio.
Per il Lerma il riscatto dopo la sconfitta di Valmadonna, per la Pizzeria Merella una sconfitta che forse non ci stava, di certo una partita non gestita bene dal direttore di gara; su questo sono tutti d’ accordo.

IL DOPOGARA: “GARA TOSTA” – “ NOI PENALIZZATI”
Enrico Rizzo, presidente della Pizzeria Merella, esteriormente è calmo ma interiormente ribolle di rabbia; la sua squadra è stata sconfitta in pieno recupero ma il suo commento è chiaro: “ Abbiamo fatto una buona partita, con la vittoria potevamo salire al secondo posto, dopo il nostro gol però tutte le decisioni arbitrali ci sono state contro; noi siamo una società nuova, non chiediamo favoritismi ma almeno che ci mandino arbitri imparziali, quello che hò visto io oggi lo hanno visto tutti, anche persone che non sono di parte e che quindi si possono fare un idea dell’ arbitraggio”.
Sulla sponda biancorossa ecco il commento di mister Filinesi: “ Sapevamo che era una gara tosta, loro venivano da sette risultati ultili, sono tre punti d’ oro”. Domenica c’è la trasferta di Valenza con la Valmilana: “ Non possiamo fallire, dobbiamo vincere per restare in scia alla Vignolese; il debutto di Zangaba?; direi buono, penso che domenica possa partire titolare dall’ inizio”
Enzo Zimbalatti hà ancora una volta tenuto a galla i suoi: “ Onestamente oggi il pareggio sarebbe stato il risultato piu’ giiusto, domenica avevamo perso nel recupero, oggi è successo il contrario; siamo stati bravi a stare dentro la partita anche sotto l’ 1-0”.
Zimbalatti poi sulla promozione diretta commenta: “ Noi abbiamo fatto degli acquisti importanti, sappiamo che la Vignolese puntava al salto di categoria già in estate, finora non hanno mai perso ma prima o poi succederà e noi dobbiamo essere pronti a sfruttare il loro passo falso”.
Angelo Zito, ottavo gol in sei gare, commenta: “ Gara combattuta e nervosa, questi tre punti ci servono ma ora testa al Valmilana, non dobbiamo ripetere l’ errore di domenica scorsa”.
GRAZIE AMICO: Zimbalatti: due super parate nel primo tempo, si ripete su Bongiovanni sull ‘1-1.
IPSE DIXIT: “ Milanese?; probabilmente lo rivedremo in campo nel 2022” (Angelo Filinesi, mister Lerma)
Lerma: Zimbalatti, Priano, Scapolan (Icardi), Montobbio (Cartolari), Pietramala, Ouhenna, Ciriello, Mbaye (Zangaba), Zito, A. Barletto, L. Barletto (La Neve)
Pizzeria Merella: Caratto, Ricci, Soriente, Caruso M., Mercorillo, Zapparelli, El Attari, Margutti, Bongiovanni (Potomeanu), Soro, Pelllegrino (Ferretti)
arbitro: Daci di Alessandria
reti: 53 Soro, 69 (pen), 96 (pen) Zito
note: ammoniti L. Barletto, Mbaye, Zito, Zimbalatti, Puhenna, Zangaba, Mercorilllo, corner 2-1
IL PAGELLONE: MABYE NERVOSO, ZITO LETALE

Zimbalatti (7,5): tiene in piedi una partita che sembrava persa.
Priano (6,5): buona gara, tiene bene il campo, qualche leggera sbavatura nei passaggi.
Scapolan (6,5): tiene a bada gli avversari con l’ esperienza.
Montobbio (6,5). un po’ annebbiato nei primi venti minuti, poi lentamente comincia a giocare come sa.
Pietramala (7): ormai non è piu’ una novità, è una certezza, come gli attori televisivi che lasciano il segno.
Ouhenna (6,5): buona partita, bravo nell’ anticipo.

Ciriello (6): corre tanto ma a volte troppo, e finisce per perdere la palla; rimane comunque uno che sulla fascia lascia solchi.
Mbaye (6): troppo nervoso, non è da lui; dopo il cartellino comunque bravo a non ricadere in proteste.
Zito (7): tanto movimento ma poche occasioni, e poi?; dal dischetto è freddo come un ghiacciolo.
A. Barletto (6): primo tempo incolore, nella ripresa si fa vedere di piu’ e partecipa alla rimonta.
- Barletto (6,5): lotta nel primo tempo ma sembra un leone in gabbia; non meritava la sostituzione nella ripresa. Utilizzati: Icardi (sv); Cartolari (sv); Zangaba (6); La Neve (6)
IL CASO: MILANESE, TESTA (E CUORE) A NIORT?
Edoardo Milanese, infortunato, dovrà stare fermo almeno per un mese; la notizia è arrivata anche alle orecchie del presidente del Chamois Niortais, Guy Cotret, a poche ore dalla sfida che oppone la sua squadra alla capolista Tolosa.
Nono in classifica con ventuno punti, lo Chamois Niortais è chiamato ad una svolta dopo la doppia sconfitta con Nancy e Bastia ma al Rene’ Gailllard stasera l’ argomento sarà se conviene acquistare o meno il “professore”.
Lo stesso Cotret, che si è sempre dischiarato paziente ad accogliere il fantasista biancorosso, prima vorrà accertarsi sui tempi di recupero di Milanese; sull’argomento è intervenuto anche mister Filinesi, che hà ribadito a chiare lettere un concetto: “Da qui Milanese non si muove, almeno fino a giugno 2022”.
Ma il “professore” cosa ne pensa?; per adesso non si sbilancia, due settimane fa aveva detto che non si muoveva dall’ Italia però la finestra di gennaio è sempre li’ a far gola e a tentare il salto in Ligue2.
Ecco le formazioni ufficiali della sfida di stasera a Niort.
Chamois Niortais (5-3-2): Braat, Yongwa, Kilama, Contè, M’Bondo, Moutachy, Zemzemi, Benchama, Cassuble, Mendes, Sissoko.
Tolosa: (4-2-3-1): Dupè, Puggaard, Diakitè, Nikolaisen, Sylla, Spiering, Van Den Boomen, Ngoumou, Mvouè, Dejaegere, Healey
Classifica: Vignolese 27, Lerma 23, Garbagna, Fortuna Melior 21, J. Asca, Boys Calcio, Tiger Novi 19, Pizzeria Merella 18, Valmadonna 14, Lobbi 12, Don Bosco AL 10, Stazzano 6, Valmilana 4, Aurora P. 1
prossimo turno: 12- dicembre 2021: spicca Garbagna – Vignolese
Garbagna (21) – Vignolese (27)
J. Asca (19) – Boys Calcio (19)
Stazzano (6) – Aurora P. (1)
Tiger Novi (19) – Lobbi (12)
Valmadonna (14) – Don Bosco AL (10)
Valmilana (4) – Lerma (23)
Pizzeria Merella (18) – Fortuna Melior (21)
L’ EDITORIALE: STAGIONE DI CACCIA INVERNALE
di Mario Bertuccio

Nel prossimo turno, salvo nevicate copiose che costringerebbero a tornare in campo nel 2022, spiccano quattro sfide; in Garbagna- Vignolese i locali cercheranno di vincere e avvicinarsi ai valborberini; la Pizzeria Merella, dopo la sconfitta oltre il novantesimo, cercherà l’ aggancio al Fortuna Melior, attualmente terzo; sfida da dentro o fuori anche in Asca – Boys Calcio, entrambi a quota 19, per capire chi potrà ancora sperare; infine il Lerma cercherà di tornare alla vittoria esterna che le manca dalla gara di Pontecurone (era il 17 ottobre).
Come vedete, cari lettori, è tempo di caccia invernale anche se l’ inverno sarà ufficile solo dal 21 dicembre; la classifica è letteralmente spaccata in due, con le prime sette che possono benissimo ambire non solo al primo posto ma anche al secondo, che varrebbe poi il salto di categoria (la Federazione si è ammorbidita a riguardo), mentre le restanti sette cercano gloria domenicale per tentare una rimonta che finora sembra non trovare riscontro nei risultati.
No c’ è mai stata categoria piu’ appassionante come la terza di quest’ anno; la caccia continua, anche con l’ arrivo dell’ inverno.