NELLE SCUOLE DI OVADA IL PROGETTO TRIENNALE EXPLORA – SPAZI E TEMPI PER CRESCERE

Nel territorio del Comune di Ovada si stanno svolgendo le attività del progetto triennale “Explora: Spazi e Tempi per crescere”, il progetto è organizzato dalla Cooperativa Sociale Semi di Senape di Alessandria e vede partecipi il Comune di Ovada, l’Istituto Comprensivo Pertini ed il Consorzio Servizi Sociali di Ovada.

Il progetto è stato selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Sono diverse le azioni in programma sul territorio alessandrino, che coinvolgeranno una serie di servizi e soggetti che si rapportano ai bambini e ai ragazzi di età compresa tra i 5 ed i 14 anni.

Nel Comune di Ovada il progetto vedrà l’implementazione dell’attività sportiva durante le ore curricolari nelle Scuole Elementari Padre A.Damilano e Giovanni Paolo II e nelle classi prime dell’Istituto Comprensivo Sandro Pertini.

Grazie al contributo assegnato ed al cofinanziamento comunale, per l’Anno Scolastico 2021-22 è stato possibile conferire un incarico ad un allenatore sportivo che, attraverso una serie di attività che vanno dall’educazione motoria allo sport fino al gioco didattico, affiancherà gli insegnanti, sostenendo, con competenze specifiche, l’attività curricolare di educazione fisica.

Obiettivo del progetto è quello di contribuire a sviluppare la capacità di cooperazione e l’iterazione con i compagni, migliorando la capacità di giocare insieme, rispettando le regole e divertendosi ad avvicinare i bambini all’attività sportiva, quale fattore educativo e socializzante.

Per le informazioni sul progetto si può contattare l’Ufficio Istruzione del Comune di Ovada telefonando al numero 0143-836311 oppure inviando una mail a cultura@comune.ovada.al.it

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: