
Il territorio dell’Astigiano, del Monferrato e delle Langhe protagonista, da oggi fino a domenica, della nuova edizione del Bagnacauda Day, le tre giornate dedicate ad uno dei piatti più famosi e celebri della tradizione enogastronomica piemontese.
Sono numerosi i locali che partecipano a questa iniziativa, l’elenco si può trovare sul sito www.bagnacaudaday.it, dove sono indicati il numero di posti a disposizione ed il telefono per prenotare i posti a tavola, suddivisi per zona geografica e tipologia di esercizi.
Ogni locale aderente proporrà la bagna cauda al prezzo fisso di 25 Euro, che sarà proposta oltre che nella versione originale in alcune varianti ad esempio “Come dio comanda”, “Eretica” e “Atea senz’aglio”, con un finale in gloria con il tartufo nero, anche il vino sarà a prezzo fisso di 12 Euro a bottiglia.
Il Bagna Cauda Day vede come protagoniste quattro importanti aziende vinicole del territorio Astigiano, leader della Barbera ovvero Bava di Cocconato, Braida di Rocchetta Tanaro, Cascina Castlet di Costigliole d’Asti e Coppo di Canelli.
L’Associazione Astigiani, inoltre, dal 2016 conferisce il Premio Testa d’Aj a tutte quelle persone che, nel corso della loro vita, hanno saputo dimostrare, con tenacia, passione e ironia, di riuscire ad andare controcorrente e non scoraggiarsi.
Il Premio Testa d’Aj verrà assegnato martedì 7 dicembre alle ore 17 e 30 nel Salone d’onore di Palazzo Ottolenghi ad Acqui Terme e sarà assegnato all’imprenditore Oscar Farinetti, creatore di Eataly, brand dell’eccellenza enogastronomica italiana diffuso oggi in tutto il mondo. Con Farinetti ci sarà Alice Sotero, atleta olimpionica astigiana che, alle Olimpiadi di Tokyo, si è classificata ad un ottimo quarto posto nella finale del Pentathlon Femminile ed il vignettista Sergio Porchione, autore del bavagliolone “Quarta dose”, simbolo del Bagna Cauda Day di quest’anno e alla disegnatrice Elena Pianta, autore del bavagliolone dell’edizione precedente, in cui non si è potuta svolgere la cerimonia di premiazione, che aveva come motto “Bagna cauda in corpore sano”.