IL TEATRO DELLA JUTA PORTA IN SCENA “BUON NATALE, SIGNOR SCROOGE”, RIVISITAZIONE DEL CLASSICO DI DICKENS

La compagnia del Teatro della Juta di Arquata Scrivia porta in scena, al Teatro Ambra di Alessandria, una rivisitazione di un classico del periodo natalizio, il Canto di Natale di Charles Dickens, con lo spettacolo “Buon Natale Signor Scrooge”.

La rivisitazione è scritta e diretta da Luca Zilovich, uno spettacolo coinvolgente per grandi e piccini che chiude la serie di appuntamenti alessandrini del Teatro della Juta raccolti sotto il nome di Melting Pop.

“Buon Natale Signor Scrooge” è una storia inedita che vede protagonisti Ed e Charlie, i due benefattori che compaiono all’inizio del classico di Dickens e chiedono aiuto a Ebenezer Scrooge. Nello spettacolo, dopo essere stati cacciati via malamente dal ricco e taccagno Scrooge, decidono di vendicarsi travestendosi da fantasmi e spaventare il vecchio spilorcio.

Il classico natalizio inglese prende così una nuova vita grazie all’utilizzo di marionette e pupazzi, contaminando la storia classica ad un divertimento tutto nuovo.

In scena ci saranno Pietro Acerbi, Linda Morando, Riccardo Massone e Alessia Pignatelli componenti della giovane compagnia teatrale Intro/Estro, nata da un progetto di formazione dell’Accademia della Juta.

Appuntamento quindi mercoledì 8 dicembre alle ore 17 presso il Teatro Ambra di Alessandria, il biglietto costa 10 Euro a posto unico, i biglietti sono acquistabili presso la segreteria del DLF dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 e 30 e dalle ore 16 alle ore 19, oppure telefonando al numero 0131-252079, inviando una mail a segreteria@dlfal.it oppure online sul sito www.diyiticket.it

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: