
Una campagna elettorale vera e propria, in versione young, quella per il rinnovo del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Arenzano, che si terrà nella giornata di venerdì 17 dicembre e che vedrà partecipare i giovanissimi tra i 9 e i 13 anni, frequentanti le ultime due classi delle Scuole Elementari e le tre classi delle Scuole Medie.
I giovanissimi arenzanesi potranno eleggere il loro nuovo Sindaco, che sceglierà anche i suoi assessori ed il Consiglio Comunale dei Ragazzi, il tutto a meno di un anno dalle elezioni amministrative del 2022, che vedranno Arenzano tra i Comuni al rinnovo per la carica di Sindaco.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è nato per favorire la crescita sociale e culturale dei giovanissimi, facilitando la partecipazione democratica al governo del proprio Comune, valorizzando le esperienze di cittadinanza attiva, dove la scuola rappresenta l’interlocutore centrale del Consiglio Comunale dei Ragazzi.
Il Consiglio si occupa di una serie di materie quali le politiche ambientali, lo sport, il tempo libero, il gioco, la cultura e lo spettacolo, l’istruzione, l’educazione alla convivenza civile, l’assistenza a giovani e anziani, i rapporti con l’associazionismo e con l’Unicef.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è composto da ragazzi e ragazze di età compresa tra i 9 e i 13 anni, con un Sindaco ed un Consiglio Comunale composto da sedici consiglieri rappresentanti le ultime due classi della Scuola Elementare e le classi della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo di Arenzano.
I ragazzi potranno presentare le proprie liste, riconoscibili da un simbolo e da un programma elettorale, ideati in assoluta libertà e autonomia. Ogni lista potrà produrre volantini, gadget e materiale informativo del proprio programma da distribuire nella scuola e sul territorio. La campagna elettorale si svolgerà anche nell’orario scolastico in intesa con gli insegnanti. L’elezione sarà a scrutinio segreto e, nell’urna dovrà essere votato un candidato Sindaco e un voto di preferenza per un Consigliere.