UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER LA NUOVA EDIZIONE DEL “NATALE A NOVI”

Mercoledì 8 dicembre alle ore 10 e 30 si inaugura la nuova edizione del Natale a Novi, la rassegna organizzata dall’Amministrazione Comunale con tantissime novità in programma. Si partirà dalla tensostruttura installata appositamente nell’androne di Palazzo Dellepiane, nel cuore del Centro Storico cittadino, per un ricco calendario di eventi che coinvolgerà una sessantina di operatori commerciali fino al 6 gennaio.

Il primo appuntamento sarà mercoledì 8 dicembre, dalle ore 10 alle ore 19, con il Mercato delle De.Co del Distretto del Novese, con le eccellenze gastronomiche che accoglieranno i visitatori tra salumi, ceci di Merella, canestrelli, amaretti, baci di dama, birra artigianale, liquori, torta di riso e altre prelibatezze.

Venerdì 10 alle ore 17 si potrà assistere al classico del Natale per eccellenza, con uno spettacolo per le famiglie dal titolo “Buon Natale, signor Scrooge”, portato in scena dal Teatro della Juta di Arquata Scrivia e ispirato al “Canto di Natale” di Charles Dickens con ingresso gratuito.

Sabato 11 e domenica 12 si proseguirà con il Mercato Slow dell’Agrobiodiversità, realizzato in collaborazione con la Condotta Slow Food del Gavi e di Ovada, con presidi e piccoli produttori selezionati, tra cui il rinomato Cappone di Morozzo, simbolo di qualità e di tradizione, primo Presidio Slow Food in Italia fin dal 1999, che saranno ospitati all’interno della tensostruttura.

Il week-end del 18 e 19 dicembre sarà tutto dedicato ai più piccoli, con l’evento “Babbo Natale e gli Elfi del Parco” con il mercato del giocattolo usato realizzato dalla Pro Loco di Novi Ligure e, nella giornata di sabato 18, il tradizionale appuntamento mensile con Novantico, il gran mercato del piccolo antiquariato lungo le vie del Centro Storico.

Il periodo dell’Avvento si conclude mercoledì 22 e giovedì 23 dicembre con il Mercato del formaggio e dei suoi abbinamenti, realizzato in collaborazione con Casesus – formaggi italiani.

Novi Ligure festeggia anche l’Epifania il 6 gennaio, dove, ospite della tensostruttura sarà la Val Borbera tra sapori e saperi, realizzata in collaborazione con la Condotta Slow Food del Gavi e di Ovada. Per l’occasione sarà allestito un percorso a tappe dal titolo “I giochi dei Nonni” che farà conoscere ai bambini come giocavano i loro nonni, ogni tappa ospiterà dei giochi in legno capaci di mettere in moto logiche ed abilità differenti.

L’androne di Palazzo Dellepiane ospiterà il Presepe Monumentale di Natale Panero, e, per questa edizione del Natale a Novi, ritornano i Canti di Natale della Corale Novese, la pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Pernigotti, il tradizionale concorso “Compra e Vinci” fino alla Vigilia di Natale, organizzato dal Consorzio Cuore di Novi.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: