
Era stata prevista dai meteorologi, ma questa prima nevicata dell’anno, giunta decisamente in anticipo su tutto l’Appennino tra Liguria e Piemonte, ha sorpreso un po’ tutti.
Si sono imbiancate anche le montagne più vicine alla costa e al mare, come il Faiallo e addirittura il Rifugio Argentea e Piani di Lerca sulle alture di Arenzano, inseriti nell’area protetta del Parco del Beigua, compreso ovviamente il monte omonimo.
Nevicate, ma qui sono già più normali, anche in Valle Stura, con accumuli considerevoli tra Masone, Campo Ligure, Rossiglione e Tiglieto. Il manto bianco è caduto anche in Val Trebbia e in Val d’Aveto mentre è stata risparmiata la zona dell’Ovadese, dove però si sono registrate temperature molto rigide, che di norma si registrano tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio piuttosto che nel periodo attuale.
Per la giornata di oggi si prevede un blando miglioramento delle condizioni meteorologiche, sulla Riviera ci saranno piogge intermittenti alternate a schiarite di sole ma le temperature saranno sempre molto rigide, il che fa supporre che la neve dovrebbe durare. L’ondata di freddo però non scontenta tutti, hanno aperto in questi giorni infatti gli impianti sciistici sia nella zona del Cuneese e del Monregalese che in Val d’Aveto e se il buongiorno si vede dal mattino quest’inverno sarà decisamente da favola per gli amanti dello sci e degli sport invernali!