
Questa domenica ritorna, dopo lo stop forzato dello scorso anno, la Savona Half Marathon, la manifestazione podistica organizzata dall’Associazione Chicchi di Riso. L’evento vuole far trascorrere una bella giornata di sport, offrendo ai partecipanti tantissime opportunità che vanno dalla (ri)scoperta della città e del suo territorio, dal Centro Storico alla passeggiata a mare, con sconfinamento, per la seconda volta, nel territorio del Comune di Vado Ligure e la fortezza del Priamar, per una giornata all’insegna dello stare insieme correndo, senza troppe velleità agonistiche ma camminando e passeggiando.
La Half Marathon di Savona è una competizione che offre lo sport, in questo caso il podismo, adatta a tutti, suddivisa in tre versioni, adatte a seconda delle proprie esigenze. Ad ogni partecipante, in un’edizione che farà registrare il record assoluto di concorrenti al via, sarà consegnato un pacco gara a cura degli organizzatori.
La Savona Half Marathon, la gara più importante, si disputa su una lunghezza di 21,096 chilometri ed è inserita nel Calendario FIDAL categoria Bronze Internazionale. La gara si svolge su un percorso rettilineo molto veloce e panoramico, adatto sia ai campioni che agli amatori. Il ritrovo è previsto alle ore 9 e 30 in Via Paleocapa, dove ci sarà anche l’arrivo. I vincitori della categoria Uomini e Donne riceveranno una splendida crociera sulla Nave Costa.
La Savona Ten 10K, che parte sfalsata di tre minuti rispetto alla mezza maratona, è una corsa non agonistica di dieci chilometri, l’arrivo è posizionato sempre in Via Paleocapa e ci saranno premi ai primi cinque Uomini e alle prime cinque Donne.
Infine la Savona Family Run, che partirà cinque minuti dopo la mezza maratona, è una camminata non competitiva della lunghezza di circa 5 chilometri. Il ritrovo e la partenza sono previste sempre in Via Paleocapa. Tramite la “Formula famiglia” si potrà correre insieme a tutta la famiglia, scrivendo sui pettorali, insieme al numero, il cognome della famiglia. Ci saranno premi per le prime dieci famiglie arrivate al traguardo.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Chicchi di Riso Onlus con il patrocinio del Comune di Savona, del Comune di Vado Ligure, della Provincia di Savona, del CONI Point Savona e con il contributo della Fondazione De Mari.