
Nella giornata di ieri, 24 novembre, la città di Varazze ha celebrato la Giornata nazionale degli alberi, per ricordare l’importanza del ruolo che i boschi e le foreste svolgono per il nostro territorio e per l’intero ecosistema.
Durante il periodo del tardo autunno, la natura colora gli alberi con delle sfumature, capaci di creare uno spettacolo unico nel suo genere. La Liguria, anche se molti non lo sanno, è la regione italiana con la più alta densità boschiva rispetto alla superficie, con oltre il 79 per cento del territorio coperto da boschi e foreste. È presente inoltre un elenco regionale degli alberi monumentali liguri, ad oggi sono ben 111 esemplari, con 54 specie diverse rappresentate.
Ieri mattina, due classi della Scuola Primaria G.Massone, hanno messo a dimora delle nuove piante nelle aiuole della passeggiata, alla presenza del Sindaco, Luigi Pierfederici, dell’Assessore all’Ambiente, Mariangela Calcagno e dei Carabinieri Forestali, a sostegno dell’ambiente e dell’aria pulita.