IL CONSIGLIO COMUNALE DI OVADA DEL 30 NOVEMBRE

Si svolgerà martedì 30 novembre alle ore 21 nella Sala Consiliare del Civico Palazzo di Ovada il Consiglio Comunale, che tratterà diversi argomenti all’Ordine del Giorno.

Il primo punto riguarderà l’approvazione dei verbali della seduta del 3 novembre 2021, successivamente si passerà alla ratifica della Deliberazione G.C. n.152 del 5 novembre 2021 avente come oggetto “Bilancio di previsione 2021-23 – Variazione d’urgenza agli stanziamenti di entrata e di spesa ai sensi dell’articolo 175 comma 4 del Dlgs n. 267/2000, e la variazione agli stanziamenti di entrata e di spesa.

Si passerà poi all’approvazione del regolamento per l’utilizzo degli impianti di videosorveglianza cittadina e alla discussione delle mozioni. La prima è presentata dai Consiglieri Comunali Pier Sandro Cassulo, Loris Angelo Priolo, Ines Boccaccio e Fabio Guglielmo Forno per l’intitolazione del Teatro Comunale a Dino Crocco. La seconda, presentata dal Consigliere Comunale Mario Lottero del gruppo consigliare “Insieme per Ovada” sullo scioglimento di Forza Nuova e dei movimenti politici di ispirazione neonazista, richiesta al Governo e assunzione di impegni specifici a livello locale. Sempre presentata dal Consigliere Comunale Mario Lottero sulle gravi intimidazioni e danni al patrimonio comunale da individui anonimi.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: