
Questo sabato alle ore 21 al Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano va in scena uno spettacolo all’insegna del divertimento e della musica, con Carlo Denei e Enrico Lisei che portano in scena “Genova di notte”, un monologo musicale che racconta, con ironia, la vera falsa storia della Scuola genovese dei cantautori.
Carlo Denei, scrittore del monologo e Enrico Lisei, voce, hanno immaginato uno spettacolo ambientato nei primi anni ‘60, quando la Scuola genovese dei cantautori rischia di morire subito a causa di un processo con l’accusa di omicidio. Ma cosa è successo? Secondo l’accusa cinque ragazzi genovesi hanno messo nel mortaio il jazz, il rock, i chansonnier francesi e il basilico dando vita alla canzone d’autore e uccidendo la canzonetta italiana!
I due autori si sono divertiti ad immaginare come è nata la Scuola genovese dei cantautori che ha dato nomi quali Gino Paoli, Fabrizio De Andrè, Bruno Lauzi e Luigi Tenco nella prima fase e poi Ivano Fossati, i New Trolls, i Matia Bazar e altri ancora nella seconda. Con un coup de theatre immaginato da Carlo Denei: gli amici vengono processati con l’accusa di aver ucciso la canzonetta all’italiana, da li parte la storia completamente inventata con l’accompagnamento musicale di Enrico Lisei, per uno spettacolo musicale all’insegna del divertimento.