
Una bella notizia per tutti gli amanti dello sci, da questo sabato riaprono infatti gli impanti del comprensorio di Artesina, in uno dei luoghi più amati dagli sciatori della Liguria e del Basso Piemonte. L’apertura degli impianti della Turra e del Castellino andranno avanti fino a venerdì 3 dicembre e, successivamente, in base alle precipitazioni nevose, previste molto abbondanti nei prossimi giorni, si apriranno anche gli altri impianti sciistici.
Nei prossimi giorni, infatti, le previsioni meteorologiche segnalano precipitazioni nevose anche a bassa quota, con un brusco calo delle temperature, proprio alle porte di dicembre, che da tutta l’aria di un inverno particolarmente ricco di neve.
Da Artesina Spa fanno sapere che sarà una stagione importante, si percepisce infatti grande entusiasmo da parte della gente, che ha voglia di ritornare in montagna a sciare. I gestori degli impianti saranno attentissimi a tutti i protocolli di sicurezza, per far vivere tutti insieme la montagna e lo sci nel modo più bello e sicuro possibile.
Artesina ed il comprensorio del Mondoleski sono facilmente raggiungibili, essendo ad appena mezz’ora dal casello autostradale di Mondovì sull’Autostrada A6 e offrono ben 130 km di piste, perfette sia per gli amanti della discesa, del fondo e dello scialpinismo. Una stazione sciistica situata a 2000 metri sul livello del mare, ideale per le famiglie grazie anche al nuovo campo scuola, con anche tanti eventi a cominciare dalla musica in piazza.
Nella stagione precedente, nonostante le numerose limitazioni, Artesina ha ospitato numerosi gruppi agonistici, con tanti sci club, provenienti anche da fuori del territorio di Piemonte e Liguria, con i più distanti da San Marino ed ha ospitato anche Marta Bassino, l’unica atleta italiana a conquistare la medaglia d’oro ai Mondiali di Sci Alpino che si sono svolti a Cortina d’Ampezzo lo scorso febbraio.