
Giovedì 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Per l’occasione il Comune di Cogoleto organizza una serie di eventi a tema per sensibilizzare la cittadinanza su questo dramma che non risparmia nemmeno il nostro paese.
Alle ore 11 in Piazza Giusti si terrà una riflessione sul tema del femminicidio, recentemente spiegato dall’Accademia della Crusca come: “una forma di violenza esercitata in maniera sistematica sulle donne, in nome di una sovrastruttura ideologica di matrice patriarcale, per perpetuare la subordinazione della donna e di annientarne l’identità attraverso l’assoggettamento fisico o psicologico, fino ad arrivare alla schiavitù o alla morte”.
Su due facciate del Palazzo Comunale di Cogoleto ci sarà l’esposizione “Amate, logorate… uccise” con i nomi delle vittime dell’ultimo anno in Italia, un elenco purtroppo molto lungo dove dietro ad ogni nome c’è una donna, con la propria storia, che il Comune ha voluto ricordare.
Il lavoro è il frutto di una collaborazione proficua, che ha visto coinvolte tre ex insegnanti dell’Istituto Comprensivo, il Breek – Centro Ragazzi & Educativa in strada, gli Assessorati alle Politiche Sociali e all’Istruzione nonché molti concittadini che, spontaneamente, hanno partecipato al lavoro, trasformandolo nel pensiero dell’intera collettività.