
Altro che Erling Haland; i numeri di Angelo Zito superano di gran lunga quelli dell’ attaccante norvegese del Borussia Dortmund; quattro gare giocate, sei reti, con lui cinque punti ottenuti; il Lerma rimane così alle costole della capolista Vignolese e domenica potrebbe riprendersi il primo posto sperando nel confronto diretto tra i valborberini e il Boys Calcio.
Rispetto alla trasferta di sette giorni prima a Garbagna mister Filinesi schiera da subito Cartolari e Scatilazzo, per Luca Barletto e La Neve c’è la panchina; la prima occasione è per Zito ma il suo diagonale, dopo appena un minuto, termina sul fondo, poi lo Stazzano ci prova con Crovetto su punizione ma Zimbalatti blocca sicuro; Montobbio, poco dopo, trova i pugni di Massone su tiro da fuori area (punizione), passano cinque minuti e Milanese, in fuga sulla sua fascia,, lascia partire un assist perfetto che però Zito non sfrutta deviando alta una palla docile docile.
La partita si fa nervosa, le due squadre cercano il momento opportuno per colpire, quello dello Stazzano è con Korumi lanciato a rete ma Zimbalatti in uscita riesce a mantenere la porta inviolata; il vantaggio del Lerma con Zito arriva da li a poco ma sull’ azione del gol i giocatori dello Stazzano reclamano a gran voce un possibile fallo di Ciriello su Silvano, l’arbitro però è inamovibile.
Cartolari, troppo nervoso, esce per un leggero infortunio e lascia il posto a Priano (ottimo il suo approccio), l’ ultimo sussulto del primo tempo è ancora con un tiro di Zito che però trova Massone pronto.
Nella ripresa in campo c’è solo il Lerma e protagonista del match diventa Zito; dopo due occasioni con Milanese, la prima alta, la seconda con palla sul palo esterno, ecco il gesto perfetto; su una punizione dal limite arriva la sforbiciata volante di sinistro che chiude di fatto la partita.
Alla festa non vuol essere da meno Luca Barletto, suo il 3-0 (e terzo gol stagionale), poi ancora Zito, su assit al bacio di Scapolan, serve il poker lermese; i biancorossi sono padroni del campo, lo Stazzano ci prova nel finale con un tiro di Zerbo ma Zimbalatti blocca a terra.
Al giro di boa manccano quattro sfide, il calendario sembra essere piu’ favorevole al Lerma rispetto alla Vignolese, di certo questa terza categoria è appassionante piu’ che mai e ogni giornata riserva qualche sorpresa, come il pareggio del Boys Calcio a Pontecurone, consentendo ai tortonesi di ottenere il primo punto stagionale.
IL DOPOGARA : “DOBBIAMO SEMPRE AGGREDIRE, E ‘ IL NOSTRO MANTRA”

Emanuele Cartolari, uscito per un guaio fisico alla fine del primo tempo, si gode questi tre punti: “Una vittoria meritata, ero nervoso perchè l’ arbitro non fischiava dei falli evidenti su di me, forse è meglio essere uscito”.
Cartolari poi punta il Valmadonna: “ Non possiamo staccarci dalla Vignolese, dobbiamo vincere e sperare in un loro passo falso e forse domenica…”.
Mister Filinesi commenta questo 4-0: “Nel primo tempo abbiamo faticato ma nella ripresa abbiamo giocato come volevamo e infatti i risultati si sono visti”.
Angelo Zito è arrivato a quota sei nella classifica marcatori: “ Potevamo segnare di piu’ già nel primo tempo ma abbiamo anche rischiato con quel contropiede, bravo Zimbalatti a neutralizzare quel tiro; il mio secondo gol?; ci hò provato ed è andata bene, comunque queste reti non le vedi in queste categorie”.
Adriano Pietramala migliora gara dopo gara: “ Sto entrando in forma, ci hò messo un po’ di tempo ma adesso il rodaggio è finito; sulla gara posso dirti che nel primo tempo è stata combattuta mentre nella ripresa eravamo padroni del campo”.
Edoardo Montobbio, il faro del centrocampo: “ Noi dobbiamo sempre aggredire l’ avversario, fa parte del nostro mantra, del nostro dna, non conosciamo l’ attesa; siamo in corsa con la Vignolese, ci sono ancora quattro gare per incoronare la regina d’ inverno, cerchiamo di vincerle tutte e poi tireremo le somme”.
E COTRET INTANTO NAUFRAGA IN CORSICA

Lo Chamois Niotais, dopo aver perso con il fanalino di coda Nancy, trova la sconfitta anche il Corsica contro il Bastia; dopo sedici turni ora il club del presidente Cotret è a metaclassifica con 21 punti ma la prossima sfida è da far tremare i polsi; al “Gaillard” arriverà infatti la capolista Tolosa (6 dicembre, ore 20:45) nel posticipo del diciassettesimo turno, lo stesso Cotret sull’aereo che lo riportava Niort è stato categorico: “ Ci serve un uomo d’ ordine, aspetto sempre la risposta di Milanese, il giocatore ideale per questa società”.
Lo stesso Milanese, però sembra deciso sui soui passi: “ Hò un contratto fino a giugno, certo però che giocare in Ligue2…”
Sempre Milanese commenta la vittoria sullo Stazzano: “ Siamo stati bravi a sbloccalra nel primo tempo, nella ripresa abbiamo gestito e colpito, abbiamo una identità di gioco”.

GRAZIE AMICO: Scapolan : un assist perfetto per Zito, il capitano è tornato a comandare.
IPSE DIXIT: “ Scatilazzo fin dall’ inizio?; si meritava il suo spazio” (Filinesi, tecnico Lerma)
Lerma: Zimbalatti, Scapolan, Cartolari (Priano), Montobbio, Pietramala, Icardi (Ouhenna), Ciriello (La Neve), Bono, Zito (Mbaye), Milanese, Scatilazzo (L. Barletto)
Stazzano: Massone, Gramolelli, Silvano, Fiorini (Pellerano), Risso (Barbieri), Zerbo (Pavoli), Crovetto, Raineri, Korumi (Soffientini), Mema, Rodella (Merlo)
arbitro: Vergnasco di Casale Monferrato
reti: 33, 52, 66 Zito, 60 L. Barletto
note: ammoniti Cartolari, Scatilazzo, Risso, Korumi, corner 2-2
IL PAGELLONE: CARTOLARI NERVOSO, MONTOBBIO ORDINATO.
Zimbalatti (7): sullo 0-0 sventa il tiro di Korumi, tenendo la porta inviolata.
Scapolan (7): pendolino sulla fascia offre tecnica e assist,; uno di questi è per il poker.
Cartolari (6): da quando il Seraing lo hà cercato è piu’ distratto; con lo Stazzano è appparso anche nervoso ma comunque si dimostra un lottatore.
Montobbio (7): lui è il direttore e la squadra è l’orchestra.
Pietramala (7): ormai inamovibile, un difensore centrale da manuale.
Icardi (6.5): bravo ad arginare i “draghetti” con pazienza e tenacia.
Ciriello (6,5): corre molto sulla fascia, bene nelle due fasi.
Bono (6,5): lottatore come pochi, a volte però sembra perdere il passaggio per l’ uomo smarcato.
Zito (9): c’è ben poco da dire, tripletta e continuo pericolo per le difese avversarie.
Milanese (7): il “professore” ci prova due volte senza gloria, I gol li terrà per gare cruciali.
Scatilazzo (6): si muove tanto ma alla fine della fiera non conclude; hà comunque bisogno di minuti sulle gambe.
Utilizzati: Priano (6,5); L. Barletto (6,5); Ouhenna (6); Mbaye (sv); La Neve (sv)
classifica: Vignolese 21, Lerma 20, Boys Calcio 18, Tiger Novi, J. Asca 16, Garbagna, Fortuna Melior, Pizzeria Merella 15, Valmadonna 11, Lobbi 8, Don Bosco AL 7, Stazzano 6, Valmilana 4, Aurora P. 1
prossimo turno (28 novembre): Pizzeria Merella – Tiger, gara da tripla.
Boys Calcio (18) – Vignolese (21)
Garbagna (15) – Don Bosco AL (7)
J. Asca (16) – Aurora P. (1)
Stazzano (6) – Fortuna Melior (15)
Valmadonna (11) – Lerma (20)
Valmilana (4) – Lobbi (8)
Pizzeria Merella (15) – Tiger Novi (16)

L’EDITORIALE : IL GUANTO DI SFIDA 2.0
di Mario Bertuccio
Erling Haland e Angelo Zito, due bomber che segnano a suon di record; il nuovo millennio, cari lettori, ci riserva una bella sfida, con il primo sgusciante e veloce, letale sottorete, con il secondo che è pura potenza fisica unita a tecnica da Fifa 2021; noi però siamo certi che mister Filinesi, tra i due, sceglierebbe sempre Zito perchè lo conosce e sa I suoi punti di forza.
A Ovada e a Garbagna chi hà tolto le castagne dal fuoco?; erano due sfide già perse, invece con i suoi gol l’imbattibilità esterna è intatta e il Lerma si prepara al sorpasso in classifica; al Boys il pareggio in terra tortonese rode parecchio, ecco perchè con la Vignolese cercherà vittoria e aggancio.
Lerma e Borussia Dortmund, a modo loro, sognano, hanno il bomber che risolve i problemi e li lancia nella classifica che conta; gialloneri e biancorossi sognano , con buona pace di chi li segue.