
Secondo appuntamento con le affascinanti proiezioni, presso la Sala SOMS di Arquata Scrivia, a cura di Nord-Sud-Ovest-Est e Avventure nel Mondo, rassegna giunta alla sua ventunesima edizione.
Il secondo appuntamento di questa nuova edizione è per venerdì alle ore 21, con la proiezione del viaggio: Cina Centrale a cura di Bruno e Claudia Scabbolo, appassionati ed esperti viaggiatori.
La Cina è una terra immensa, un crocevia infinito di popoli, idee e filosofia, nonché uno scrigno inesauribile di tesori naturali, culturali e spirituali. Nell’immaginario del viaggiatore la Cina è un paese enorme e pieno di contraddizioni: dai riti e tradizioni millenarie al centro economico di Shanghai, passando per la capitale Pechino, con la Città Proibita e la Muraglia, baluardo lungo oltre seimila chilometri di lunghezza e che ha più di duemila anni di età. Ma la Cina è anche le terre vulcaniche dello Sichuan, l’habitat del dolcissimo panda gigante e i vasti e aperti orizzonti del Tibet.
Nella proiezione si viaggerà anche nella Cina meno conosciuta, le province che ne costituiscono il nucleo originario e che, in epoche remote erano chiamate la Regione Centrale. Partendo da Pechino si volerà a Zehngzhou, visitando il leggendario Tempo Shaolin chiamato della Giovane Foresta, il luogo di nascita del Kung Fu. Il viaggio proseguirà in treno per Xian, il capolinea orientale delle carovane della Via della Seta, famosa in tutto il mondo per il magnifico Esercito di Terracotta, il contingente di soldati che vigila per l’eternità sulla necropoli imperiale, dove è sepolto l’Imperatore Qin Shi Huangdi, scoperto nel 1974 e considerato la più importante scoperta archeologica del Novecento. In treno infine si raggiungerà il villaggio di Taihuai, set del film Lanterne Rosse e del tempio sospeso di Xuankong, struttura edificata sulla parete verticale di un canyon, dove le sale e i padiglioni sono costruiti utilizzando sporgenze e cavità naturali della roccia.
La serata è organizzata come sempre dall’Agenzia Avventure nel Mondo, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo del Comune di Arquata Scrivia. L’ingresso è gratuito, con obbligo di presentazione del Green Pass. Per informazioni si possono contattare i coordinatori locali di Avventure nel Mondo, Ezio Balostro telefonando al numero 334-3232516 e Daniele Cipollina telefonando al numero 0143-666039.