MAGAZINE CUCINA – TORTA AL MANGO E ARANCE

Siamo entrati ormai a pieno ritmo nel tempo delle… arance! I saporiti agrumi ci accompagneranno fino alla prossima primavera, oltre a mangiarle ogni giorno, come importante fonte di Vitamina C contro i mali di stagione, le arance si prestano a tantissimi dolci (e non solo), quale migliore occasione di abbinarle ad un altra frutta squisita, il mango, per creare una bella torta perfetta come dessert del pranzo della domenica?

INGREDIENTI:

  • 400 grammi di farina di tipo 00
  • 2 uova
  • 110 grammi di zucchero a velo
  • 110 grammi di burro
  • mezza scorza di limone
  • 300 grammi di marmellata di arance
  • 500 grammi di mango

PREPARAZIONE:

Iniziate preparando la frolla, prendete una ciotola, mettetevi dentro la farina e lo zucchero a velo, unendo la scorza grattugiata del limone ed il burro tagliato a pezzetti.

Adesso impastate con le mani, formando un composto sbriciolato grezzo, unite le uova e amalgamatele con un cucchiaio al resto del composto. Prendete l’impasto, mettetelo in una spianatoia e iniziate a lavorare con le mani velocemente fino a che non avete ottenuto una palla morbida.

Prendete la palla, avvolgetela in un foglio di pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per circa un’ora. Tirate fuori l’impasto e stendetelo sulla spianatoia, fino ad ottenere uno spessore di circa tre millimetri. Prendete uno stampo da 20 centimetri di diametro e foderatelo con la pasta frolla, rifilate bene i bordi eliminando la pasta in eccesso, bucherellate il fondo con una forchetta e sistemate all’interno un foglio di carta da forno.

Infornate a 180° gradi per circa quindici minuti e poi sfornate la base, eliminando la carta da forno e fate cuocere per altri quindici minuti. Una volta che avete ultimato la cottura fate raffreddare la base della crostata e toglietela dallo stampo, riempite con la marmellata di arance, sistemandola bene per tutta la crostata. Prendete il mango, sbucciatelo e fatene delle fettine sottili e sistematele all’interno della crostata, partendo dall’esterno per formare una sorta di rosa. Fate riposare il tutto per venti minuti circa in frigorifero, servite in tavola e buon appetito!

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: