
Gli studenti dell’Istituto G.Parodi e Rita Levi Montalcini di Acqui Terme presenteranno, mercoledì 24 novembre a partire dalle ore 8 e 30, il loro lavoro di ricerca di approfondimento storico realizzato nel corso dell’Anno Scolastico precedente, nell’ambito del progetto “Laboratori di Lettura”, che da anni affianca il Premio Acqui Storia.
“Laboratori di Lettura” è nato come progetto pilota nel corso dell’Anno Scolastico 1996-97 e si inserisce, ormai tradizionalmente, nell’ambito delle iniziative proposte in occasione del Premio Acqui Storia. Laboratori di Lettura è nato per incentivare l’interesse dei giovani sui temi e i problemi della storia contemporanea, con i lavori coordinati da un docente nominato dal Preside scolastico. Gli studenti possono organizzare liberamente il loro piano di letture e di elaborazioni nell’ambito di un percorso didattico scelto dal docente-coordinatore.
Alla presentazione del lavoro di approfondimento storico interverranno il Sindaco di Acqui Terme, Lorenzo Lucchini e l’Assessore alla Cultura, Cinzia Montelli. Gli studenti, coordinati nel loro lavoro dai professori Francesco Bonicelli, Patrizia Piana e Giulio Sardi hanno realizzato una serie di lavori che denotano una particolare curiosità storica, con una pregevole capacità critica, riguardanti tematiche complesse come la banalità del bene, i concetti di memoria e oblio, l’analisi storica, filosofica e sociologica dell’utopia e della distopia.