TRA GARBAGNA E LERMA SPETTACOLO E RIMPIANTI, FINISCE 2 A 2 IL BIG MATCH DELL’IVO TORRE

Uno spettacolo sotto la pioggia; così possiamo definire il pareggio tra Garbagna e Lerma, e alla fine, anche se la Vignolese si riprende la testa della classifica rimane negli occhi dei tifosi una partita combattuta, con due squadre in salute e in grado di poter dire la loro fino alla fine.

Mister Filinesi perde Mazzarello durante il riscaldamento e propone Icardi al fianco di Pietramala, Mbaye invece affianca in attacco Luca Barletto; sull’ altro fronte mister Di Caro adotta una tattica con unica punta Marcantonio, supportata da Lenzi come suggeritore.

Passano due minuti e La Neve, su suggerimento di Mbaye, calcia alto da buona posizione, poi una punizione di Paterniani finisce sopra la traversa; nonostante il campo pesante e la pioggia le due squadre non si risparmiano, si lotta prevalentemente a centrocampo, con un maggior possesso palla del Garbagna ma, al ventiseiesimo è il Lerma a passare: su rinvio degli ospiti Luca Barletto spizzica di testa per Milanese, il “professore” vede fuori dai pali Orsi e lo supera con un pallonetto.

La reazione del Garbagna non tarda ad arrivare, con Marcantonio che prima calcia alto di poco poi serve in profondità Riccardo Orsi che batte Zimbalatti per il pareggio.

Nella ripresa arriva il palo di Milanese su punizione defilata, poi però il Garbagna inizia ad aumentare i giri del motore; Lenzi da fuori area calcia un bel diagonale che Zimbalatti mette in corner di tuffo, poi Riccardo Orsi calcia sul fondo dai ventidue metri; il Lerma si fa vedere con un tiro di Luca Barletto, alto sulla traversa, poi la doppia occasione per il Garbagna: punizione di Chhoubi, Zimbalatti respinge, arriva Tamburelli e il portierone ospite respinge con l’ aiuto del palo; a dieci minuti dalla fine ecco il sorpasso con Lenzi, bravo a partire in linea e a superare Zimbalatti in uscita.

Per il Lerma si materializza la prima sconfitta esterna ma, come successo due domeniche fa al “Geirino”, ci pensa Zito su punizione a rimettere la partita in parità; Garbagna e Lerma perdono due punti nei confronti della capolista Vignolese ma hanno regalato una domenica spettacolare ed è un dettaglio da non trascurare.

QUI GARBAGNA: “ AI PUNTI MERITAVAMO NOI”

Pietro Lovazzano, presidente del Garbagna, a fine gara è comunque soddisfatto del risultato finale: “ Una delle piu’ belle partite giocate quest’ anno, anche nela ripresa abbiamo avuto un buon ritmo, con un po’ di fortuna potevano arrivare I tre punti ma non dimentichiamoci che affrontavamo la capolista”.

La stretta di mano con mister Di Caro poi sancisce una dichiarazione importante: “ Abbiamo la fortuna di avere un tecnico molto preparato, che conosce bene da anni l’ ambiente e il gruppo, posso garantirvi che resterà tecnico del Garbagna molto a lungo”.

Lo stesso Lovazzano poi però è perplesso sulla decisione della federazione di torglliere I play-off promuovendo di fatto solo la prima in classifica: “ E’ una decisione che non mi trova d’accordo, questo cambiamento è avvenuto a campionato ormai iniziato, mi domando cosa faranno le squadre che non hanno un obiettivo; con i play-off potevi puntare al quinto posto, almeno c’era uno stimolo, invece così..”.

Mister Di Caro commenta questo 2-2 finale: “Ai ppunti avremmo meritato noi comunque è stata una bellissima sfida contro un Lerma che hà messo in campo qualità”.

Sulla stessa lunghezza d’onda è il vicepresidente Cesare Patrucco: “ Rimpianto perchè avevamo segnato a dieci dalla fine, una gran partita da parte di due squadre che non hanno mai mollato un attimo su un campo pesante”.

PATERNIANI COME TOTTI

Luca Paterniani commenta così il pareggio: “ Due squadre che hanno giocato per vincere, un po’ di rimpianto c’è ma comunque è un punto che muove la classifica”.

Lo stesso Paterniani poi ci confessa: “ Qui a Garbagna sto benissimo, ecco perchè hò deciso di rimanere a vita in biancorosso, questo ambiente è unico per la passione dei tifosi e la professionalità dei dirigenti”.

SU LENZI ECCO IL ST .PAULI

Rudiger Kauf, uno degli scouting del St Pauli, formazione che milita nella zweite liga (la serie “b” tedesca) hà nel taccuino annotato il nome di Luca Lenzi, uno dei gioiellini del Garbagna; ora, considerato che la seconda squadra di Amburgo è in testa alla classifica e mira alla bundesliga, il tecnico Timo Schultz hà chiesto un rinforzo sulla trequarti e proprio il numero dieci biancorosso sarebbe in cima alla sua lista; lo stesso Lenzi per ora non commenta l’ interessamento del club tedesco però è soddisfatto di questo pareggio: “ Un punto d’onore, abbiamo lottato per tutti i novanta minuti, è stata comunque una bella gara e credo che il pubblico si sia divertito”.

SIPARIO SULLA COPPA

La sconfitta interna per 3-2 ad opera della Castelnovese condanna il Garbagna a dire addio alla coppa Piemonte di seconda e terza categoria; mister Sergio Di Caro però promuove i suoi ragazzi: “ Eravamo stati inseriti in un girone con tre formazioni di categoria superiore, abbiamo pareggiato in trasferta con il Libarna e siamo stati sconfitti dalla Pozzolese, questa seconda sconfiitta ci consente adesso di pensare solo al campionato ma queste tre gare di coppa ci hanno consentito di migliorare la nostra condizione atletica”.

QUI LERMA: BRAVI A REAGIRE DOPO IL 2-1

Angelo Filinesi, mister del Lerma, alla fine tira un sospiro di sollievo: “Lo ammetto, dopo il loro secondo gol solo un miracolo ci avrebbe permesso di restare a galla, siamo ancora una volta secondi e domenica dobbiamo ritrovare i tre punti anche se dello Stazzano non mi fido”.

Edoardo Milanese, quarto gol per lui in stagione, si tiene stretto questo punto: “ Nel primo tempo abbiamo giocato bene, nella ripresa loro hanno preso campo e noi abbiamo sofferto ma alla fine siamo riusciti a mantenere l’ imbattibilità esterna”.

Enzo Zimbalatti hà sventato almeno due occasioni e tenuto il Lerma in vita: “ Su un campo pesante non era facile far girare palla, abbiamo avuto una bella reazione dopo il loro secondo gol, segno che questa squadra non molla mai”.

Zimbalatti e la sfida con lo Stazzano: “ La loro classifica non deve trarci in inganno, verranno a Capriata per cercare il colpo gobbo, sta a noi impedirglielo e prenderci i tre punti, dobbiamo rimanere agganciati alla Vignolese e non farla scappare”.

GRAZIE AMICO: Marcantonio: Riccardo Orsi dovrebbe pagargli una pizza; un passaggio perfetto.

IPSE DIXIT: “Prima della sfide avrei firmato per un pareggio, il campo mi hà dato ragione” Angelo Filinesi (tecnico Lerma)

IL PAGELLONE: PIETRAMALA INAMOVIBILE, ZITO E’ UN CECCHINO

Zimbalatti (8): come nella gara del “Geirino” tiene il Lerma a galla, per due volte evita la capitolazione.

Ciriello (6,5): si muove bene sulla fascia, nella ripresa hà un calo ma è sempre concentrato.

Scapolan (6,5): tiene bene il campo, dopo la panchina con l’ Asca un ritorno positivo.

Montobbio (7): il campo pesante lo penalizza ma riesce sempre a tenere palla nei contrasti.

Icardi (7): chiamato alla sfida all’ ultimo minuto si cala nei panni del guerriero con buoni risultati.

Pietramala (7,5): dopo le prime timide prestazioni è diventata una pedina inamovibile nello scacchiere di mister Filinesi.

  1. Barletto (6,5): poche palle giocate ma è sempre pericoloso

Bono (6): lotta come può ma si vede che è acciaccato.

Mbaye (6,5): toglierli la palla non è difficile, è impossibile; nei contrasti non si tira mai indietro.

Milanese (7). il “professore” mette il timbro nel primo tempo, nella ripresa esce un po’ dal gioco e non rientra ma rimane una minaccia per la difesa del Garbagna fino alla fine.

La Neve (6,5): inizia la sfida con due galoppate e un tiro alto, si conferma in crescita.

Utilizzati: Scatilazzo (sv); Zito (7); Cartolari (5,5)

Garbagna: Orsi C., Tresin, Paterniani, Prato, Patrucco, Orsi R. (Albanese), Tamburelli, Mogni, Chhoubi, Lenzi, Marcantonio (Pernigotti)

Lerma: Zimbalatti, Ciriello, Scapolan, Montobbio, Icardi, Pietramala, L. Barletto (Scatilazzo), Bono, Mbaye (Zito), Milanese, La Neve (Cartolari)

arbitro: Ferretti di Novi Ligure

reti: 26 Milanese, 32 Orsi R., 80 Lenzi, 87 Zito

note: buona presenza di pubblico, ammoniti Ciriello, Bono, Paterniani, Zito, Tresin, corner 3-3

classifica: Vignolese 18, Lerma, Boys Calcio 17, Tiger Novi 16, Garbagna 15, J. Asca 13, Fortuna Melior, Pizzeria Merella 12, Lobbi, Valmadonna 8, Don Bosco AL 7, Stazzano 6, Valmilana 4, Aurora P. 0

Prossimo turno (21 novembre) la capolista Vignolese va a Lobbi

Aurora P. (0) – Boys Calcio (17)

Don Bosco AL (7) – J. Asca (13)

Fortuna Melior (12) – Garbagna (15)

Lobbi (8) – Vignolese (18)

Lerma (17) – Stazzano (6)

Tiger Novi (16) – Valmadonna (8)

Valmilana (4) – Pizzeria Merella (12)

L’ EDITORIALE : CARA FEDERAZIONE TI SCRIVO…

di Mario Bertuccio

Il campionato di terza categoria non è mai stato così bello e combattuto come in questa stagione; nel giro di sei punti ci sono ben otto formazioni a contendersi il primato e la federazione cosa fa?; dopo due gare di campionato annuncia di abolire la griglia play-off con il risultato che solo la prima classifica salirà.

E le altre squadre?; innanzitutto la tempistica della modifica è stata sbagliata, o si annuncia il format a luglio o lo si lascia così com’è ; e allora, cari lettori, come si puo’ cercare di convincere la federazione a ritornare sui suoi passi?.

Io una personalissima idea ce l’ avrei; se vuoi rendere un campionato, già appassionante come quello odierno, la federazione potrebbe introdurre la doppia promozione (in pratica le prime due), sarebbe mettere una pezza sull’ errore fatto a inizio stagione.

Per chi invece ama il brivido suggerirei il format tipo Eurolega di basket; le prime otto vanno ai play-off, quindi quarti di finale e due semifinali (gare secche) con le vincenti in seconda categoria; aspetto con piace, cari lettori, altre soluzioni, la mia porta è sempre aperta, al contrario di quella della Federazione..

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: