
Proseguono i disagi sulla linea ferroviaria Genova – Ovada – Acqui Terme, una delle più antiche del Nord Ovest ma, purtroppo, anche una delle più disastrate, tra lavori, interruzioni, ritardi e bus sostitutivi su diverse tratte.
Il Comitato Difesa Trasporti Valli Stura e Orba è stato il portavoce, nella giornata di giovedì, del nuovo tavolo tecnico tra Trenitalia e Regione Liguria illustrando i disagi quotidiani dei numerosi viaggiatori che, ogni giorno, per studio e lavoro, utilizzano questa linea.
Nel mentre i Sindaci del territorio che va da Mele fino ad Acqui Terme stanno portando avanti la battaglia per ottenere dei miglioramenti strutturali e garantire lo sviluppo del territorio.
Il Comitato chiede spiegazioni in merito alle cause dei ritardi e delle soppressioni di diverse corse dei treni, che sembrano essere diventate una sorta di regola negli ultimi due mesi e chiede inoltre delle risposte in merito alla sicurezza, in quanto, molto spesso, capita che i convogli sono formati da due treni, il Pop e il Rock, con il tragitto che si ritrova diviso in due sezioni non comunicanti tra di loro.