
Attenti a quei due; oltre ad essere stato il titolo di una serie tv l’affermazione giunge a fagiolo dopo la vittoria del Lerma sulla Junior Asca.
Milanese e Zito portano tre punti che, combinati con il pareggio della Vignolese, li colloca in vetta (solitaria) dopo sette giornate; assente Ouhenna per squalifica mister Filinesi piazza Pietramala al fianco di Mazzarello, a centrocampo si rivede Montobbio e La Neve parte di nuovo dal primo minuto dopo aver fatto panchina a Ovada; la Junior Asca, formazione temuta specialmente in trasferta (nove punti sui dieci totali), è un avversario da prendere con le dovute cautele; dopo un tiro di Zito sul fondo e la risposta di Correnti, senza creare problemi a Zimbalatti, ecco il vantaggio biancorosso: La Neve si invola sulla fascia e crossa, Milanese, completamente libero davanti a Costa, segna comodamente; per il “professore” ritorno al gol dopo la doppietta nel turno d’ esordio con il Lobbi.
Gioca bene il Lerma, con la coppia difensiva centrale sempre attenta a bloccare le linee di passaggio, con Montobbio tornato faro di un centrocampo che negli ultimi tempi sembrava soffrire, con Zito che rientra poco ma davanti è letale.
E la Junior Asca?; l’unico tiro in porta è un colpo di testa di Ghemarco con Zimbalatti pronto a bloccare in due tempi.
Nella ripresa gli ospiti alessandrini si presentano piu’ convinti in campo e , dopo un bel tiro da fuori area di Bono, smanacciato in corner da Costa, arriva il pareggio; Pietramala trattiene Ghemarco, dal dischetto si porta lo stesso numero nove che però colpisce il palo, la palla rimbalza su Zimbalatti e torna in gioco, cross veloce e Garrone insacca.
Per il lerma sembra arrivare il secondo pareggio consecutivo ma Ciriello e La Neve confezionano il cross per Zito, Bianchi tocca di mano sul contrasto e l’ arbitro indica il dischetto; lo stesso Zito spiazza Costa con un tiro centrale.
La Junior Asca sembra accusare il colpo e non hà piu’ le energie per tentare di pareggiare, così il Lerma si prende la vittoria e per una settimana si gode il primo posto; con quei due tutto è possibile.
IL DOPOGARA : “PUNITI DA EPISODI” – “ NON MONTIAMOCI LA TESTA”

Per la Junior Asca parla mister Erio Terroni: “ Nel primo tempo onestamente non abbiamo giocato, nella ripresa siamo stati puniti da un espisodio; purtroppo sul primo gol non siamo stati attenti, spiace perchè finora in trasferta avevamo sempre vinto”.
Lo stesso Terroni poi puntualizza: “ Questo è un campionato molto equilibrato, ogni giornata cambia qualcosa in vetta, noi dobbiamo cercare di stare vicino alla parte alta della classifica, con il Fortuna Melior vogliamo tornare alla vittoria”.
Per i biancorossi tanti sorrisi e pacche sulle spalle: “ Una vittoria importante, commenta Mattia La Neve, era una gara difficile ma alla fine sono arrivati questi benedetti tre punti”.
Edoardo Montobbio, il ritorno del faro: “ E’ stata una gara simile a quella vinta contro il Fortuna Melior, l’ Asca comunque non hà demeritato, adesso pensiamo alla trasferta di Garbagna, un altra sfida per vedere dove possiamo arrivare”.
Angelo Zito è raggiante nonostante la fatica: “ Ci è andata bene, la partita dopo l’ 1-1 si era fatta difficile; il Garbagna?; hò già segnato a Ovada e all’ Asca, non c’è due senza tre…”.
Edorado Milanese finalmente è ritornato al gol: “ Ma che bravo Mattia (La Neve) a darmi quel pallone; siamo primi ma non montiamoci la testa, pensiamo gara dopo gara”.
A Garbagna il “professore” troverà un suo amico, Paterniani: “ Domenica lo saluterò volentieri ma poi in campo …”.
GRAZIE AMICO: La Neve: serve a Milanese una palla che chiede solo di essere messa in rete, ci mette lo zampino anche nell’ azione del rigore.
IPSE DIXIT: “Il segreto di questo primo posto?; abbiamo un grande cuore e lottiamo su ogni palla” (Angelo Zito)
Lerma: Zimbalatti, Ciriello, Cartolari, Montobbio, A. Mazzarello, Pietramala, L. Barletto (Scatilazzo), Bono (Mbaye), Zito, Milanese, La Neve.
Junior Asca: Costa, Atzeni, Cresta, Bianchi, Cairo (Tosto), Piccinini, Garofalo (Polizzi), Barbera, Ghemarco, Garrone, Correnti (Pagella)
arbitro: Santino di Casale Monferrato
reti: 14 Milanese, 56 Garrone, 79 Zito (pen)
note: discreta presenza di pubblico, ammoniti Cresta, Garrone, Bianchi, La Neve, corner 3-5
IL PAGELLONE: PIETRAMALA GRANITICO, LA NEVE UN FOLLETTO

Zimbalatti (6,5): incolpevole sul gol è bravo a leggere le azioni avversarie con uscite decisive.
Ciriello (6,5): l’azione del rigore parte dai suoi piedi; brave nella fase difensiva si lancia sulla fascia alla ricercaa di palloni utili.
Cartolari (6,5): nervoso nel primo tempo, prudente nella ripresa; anche lui sta crescendo fisicamente e tecnicamente.
Montobbio (6,5): si rivede a centrocampo e la palla scorre liscia come la seta.
Mazzarello (6,5): tiene bene la posizione, un vero mastino.
Pietramala (7): la miglior partita della stagione; una diga che blocca le giocate avversarie.
- Barletto (6,5): pochi palloni giocati ma rientra spesso in aiuto dei compagni.
Bono (6,5): soffre all’inizio ma lotta come un leone.
Zito (7): il figliol prodigo aspetta l’ illuminazione; nel primo tempo poche giocate ma è letale nell’azione del rigore; dal dischetto una calma olimpica.
Milanese (7): gol a parte sa sempre farsi trovare pronto smarcato; a Garbagna aspettiamo il bis.
La Neve (7,5): mamma mia quanto corre; un vero e proprio folletto, suo l’assist per Milanese, suo il cross per l’ azione del rigore; scusate il ritardo..
utilizzati: Scatilazzo (sv); Mbaye (sv)

classifica: Lerma 16 , Vignolese 15, Boys Calcio, Garbagna 14, Tiger Novi 13, Fortuna Melior 12, J. Asca 10, Pizzeria Merella 9, Lobbi 8, Don Bosco AL 7, Stazzano 6, Valmadonna 5, Valmilana 4, Aurora P. 0
prossimo turno (14 novembre): c’è Stazzano-Tiger
Boys Calcio (14) – Don Bosco AL (7)
Garbagna (14) – Lerma (16)
J. Asca (10) – Fortuna Melior (12)
Stazzano (6) – Tiger Novi (13)
Valmadonna (5) – Valmilana (4)
Vignolese (15) – Aurora P. (0)
Pizzeria Merella (9) – Lobbi (8)
IL TEMA: FILINESI TROVA LA SQUADRA (E LA QUADRA)
Per mister Filinesi questa vittoria rappresenta primato e consapevolezza di aver trovato un gruppo rigenerato moralmente dal pareggio del “Geirino”.
A fine gara ecco cosa ci dice della partita con la Junior Asca: “ Questa è una vittoria che vale doppio, loro avevano sempre vinto in trasferta; in difesa siamo stati attenti, abbiamo anche controllato la partita”.
Per il tecnico biancorosso è tempo di un primo bilancio stagionale: “ Decisamente molto positivo, ci sono sei-sette squadre che possono lottare per il salto di categoria”.
A mister Filinesi non parlate però di play-off: “ So che la federazione non li vuole introdurre per la nostra categoria, chiedo allora che siano due le squadre a salire direttamente in seconda e non solo la prima; la griglia dei play-off è ingannevole, puoi incorrere in una giornata stora e tutto il lavoro di una stagione va a finire nel cassonetto”.
Filinesi e Milanese: “ Si è mosso bene, sono contento che sia rimasto, se qualcuno lo vuole deve darci tanto (il riferimento è ai francesi del Chamiois Niortais)”.
Filinesi e Zito: “ Hà segnato due gol importanti grazie alla squadra; è un centravanti forte tecnicamente”.
Filinesi e la trasferta di Garbagna: “ E’ un campo difficile ma noi ci faremo trovare preparati, e se La Neve gioca come oggi…”.
LO SCOOP: CARTOLARI-SERAING, CONTATTO!

Sul taccuino di Bernard Serim, presidente del Seraing United, squadra che milita nella Jupiler Pro League (la serie A belga). è finito il nome di Emanuele Cartolari; reduce dal pareggio interno (0-0) contro il Gent il Seraing attualmente è appena al di sopra della zona calda con 13 punti dopo quattordici giornate, 4 punti in piu’ del Cercle Bruges.

Secondo indiscrezioni sarebbe stato il tecnico spagnolo Jordi Condom a chiedere informazioni sul terzino biancorosso, per adesso però si cerca di capire l’ offerta che il club belga intende fare.
Dopo la sosta per le qualificazioni mondiali il Seraiing sarà di scena a Leuven (sabato 20 novembre, ore 18:30); dopo lo spareggio della scorsa stagione contro il Waasland Beveren il club del presidente Serim è tornato nella massima categoria dopo venticinque anni.
L’ EDITORIALE: LA LEPRE, I CACCIATORI E L’INTRUSIONE BELGA.
di Mario Bertuccio

La lepre, per farla in salmi’, deve essere prima catturata; prendo spunto, cari lettori, da una frase estrapolata dal film “ Il presidente del Borgorosso Football Club” per farvi sentire tutta l’emozione che una categoria (bistrattata dai giornali) offre.
La lepre, attualmente, è il Lerma, capace di uscire indenne dalle forche caudine del “Geirino” per poi vincere una gara difficile; I cacciatori, ovviamente, sono le varie Vignolese, Boys Calcio, Garbagna, Tiger Novi, Fortuna Melior, tutte squadre che annusano la lepre ma non riescono a morderla.
L’ intrusione belga è una squadra che, dopo venticinque anni di patimenti, vuole tornare protagonista; il Seraing,, per hi non se lo ricorda, nei primi anni novanta giocava le coppe europee poi è finita nel limbo e adesso, grazie ad un presidente autoritario ma pieno di quattrini cerca di ritagliarsi nuova gloria; il punto, semmai, è se Cartolari accetterà di trasferirsi in Vallonia, una regione dal clima inclemente.
Ma all’ orizzonte c’è una trasferta che potrebbe dare una scossa al campionato; una vittoria a Garbagna significherebbe distanziare ancor di piu’ i cacciatori, una sconfitta invece significherebbe finire in salmì: domenica sera sapremo il responso.