
Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Per l’occasione Confagricoltura Donna Piemonte e Confagricoltura Alessandria distribuiranno le clementine, simbolo dell’antiviolenza di genere in cambio di un’offerta minima di 10 Euro per sostenere il Centro Antiviolenza Me.Dea.
Le clementine, in un sacchetto da 2 kg, sono disponibili esclusivamente su prenotazione da effettuarsi entro e non oltre venerdì 19 alle Consigliere dell’associazione, oppure telefonando al numero 0131-43151, referente Barbara Lazzarini. In un secondo momento le clementine potranno essere ritirate, tra il 25 novembre e il 1° dicembre nella sede di Confagricoltura Alessandria in Via Trotti 122 dalle ore 8 e 30 alle ore 12 e 30 e dalle ore 13 e 30 alle ore 17 e 30, dal lunedì al venerdì.
Le clementine sono state scelte come simbolo della lotta contro la piaga del femminicidio e la violenza contro le donne dopo la tragica vicenda dell’uccisione di Fabiana Luzzi, giovane studentessa di Corigliano in Calabria, massacrata dall’ex fidanzato in un agrumento della Piana di Sibari. La clementina, potente alleato della salute e motore della crescita economica rappresenta anche l’icona di tutte le donne vittime di non amore.
Le promotrici, la Presidente di Confagricoltura Donna Piemonte, Paola Sacco e la Presidente di Confagricoltura Donna Alessandria, Michela Marenco hanno commentato con soddisfazione: “Questa raccolta fondi di Confagricoltura Donna, già attuata con crescente successo anche negli ultimi due anni, si svolge in altre città italiane, sempre grazie alla disponibilità delle associate. Inoltre, come in passato, per la promozione e divulgazione possiamo contare su una pregevole e valida collaborazione cittadina: la raccolta fondi è inserita tra le iniziative promosse dall’Assessorato alle Pari Opportunità e dalla Consulta alle Pari Opportunità del Comune di Alessandria”.