
L’Autodromo Enzo Ferrari di Imola, il tempio dell’automobilismo, è stato lo spettacolare scenario dell’ultima tappa della Coppa Italia Giovani di Triathlon, organizzata da Imola Triathlon.
Per gli atleti del Valdigne Triathlon grandi soddisfazioni, con il quinto posto assoluto di Nicolò Fontana e con la prova molto buona di Patrizia Dorsi. Prestazioni di alto livello anche per Gustavo Lodi, Carlo Sabbia e Fabrizio Gajon.
Domenica 31 ottobre, sempre all’interno dell’Autodromo di Imola, si è disputata la tappa finale della Coppa Italia. Le prime a scendere sono state le Youth A Femmine, con una gara di 500 metri run, 5 km di bike e 1000 metri di run. Prova di carattere per Costanza Antoniotti, argento e settimo posto per la giovanissima Silvia Turbiglio, classe 2007. Bene anche Ludovica Sabbia, Carlotta Freguglia e Alice Col. Tra gli Youth A Maschi prova superlativa di Riccardo Giuliano, che ha conquistato un meritatissimo oro. Molto bene anche Giovanni Agrimi, Filippo Col e Pietro Pieracci. Negli Youth B buone prove per l’arquatese Mirco Pordenon e Enea De Marchi, mentre tra gli Junior ottimo piazzamento al femminile per Yael Brianzi e al maschile grande prestazione di Guglielmo Giuliano, che ha conquistato la medaglia d’argento. La gara era valevole anche come ultima prova della prestigiosa Coppa Italia Giovani.
Nel pomeriggio si è svolto il Campionato Italiano Mixed Relay Under 23, con la staffetta di Valdigne formata dai nazionali Carlotta Missaglia e Nicolò Ragazzo che ha conquistato l’oro italiano.
Lunedì 1° novembre tutti i giovani atleti del Valdigne Triathlon sono stati impegnati nel Duathlon Crono a squadre TT, con diverse medaglie: Costanza Antoniotti oro nelle Youth A, Riccardo Giuliano oro negli Youth A, Yael Branzi bronzo tra gli Junior Femminili e Guglielmo Giuliano oro negli Junior Maschili.
Molto soddisfatti i tecnici giovanili del Valdigne Triathlon, Maria Angioni, Alessandra Degiugno, Claudia Ternavasio e Carlo Sabbia che hanno dichiarato: “Siamo soddisfattissimi dell’impegno e della partecipazione dei nostri ragazzi lungo tutto l’arco della stagione, molti sono i risultati di rilievo e i piazzamenti ottenuti, ora siamo pronti per programmare la prossima stagione giovanile”.
Infine nell’evento più importante del week-end, i Mondiali di Triathlon Cross che si sono svolti in Extremadura in Spagna, hanno visto partecipare il Valdigne Triathlon con la Campionessa mondiale in carica, la parmense Eleonora Peroncini e il Campione italiano, Michele Bonacina. Molta sfortuna per la Peroncini, che cadendo dopo soli tre chilometri di mountain bike, ha subito danni fisici e al mezzo ma, con volontà di ferro, ha terminato la prova, perché, come ha dichiarato “Ad un Mondiale non ci si ritira mai”.
Adesso per gli atleti verdi-turchese-oro si apre l’off-season, con la pausa dalle gare, per preparare al meglio la prossima stagione.