“TREKKING FOR CLIMATE” SULLE ALTURE DI ARENZANO PER SCOPRIRE GLI EFFETTI SULLA MIGRAZIONE DEGLI UCCELLI

Secondo appuntamento con i “Trekking for climate” organizzati dal Parco del Beigua, una serie di escursioni, nate dalla falsa riga dei “Fridays for future”, che uniscono l’escursionismo alla sensibilizzazione sui temi dell’inquinamento, dei cambiamenti climatici e dei loro effetti sull’ambiente.

Il tema dell’escursione è “La migrazione degli uccelli sta cambiando?” e partirà dal Centro Ornitologico di Case Vaccà, sulle alture di Arenzano e all’altana di avvistamento, sulla rotta della migrazione dei grandi uccelli rapaci come il Biancone, il Falco pecchiaiolo, l’Aquila minore, il Falco di palude e il Nibbio bruno andando a scoprire, insieme all’ornitologa del Parco del Beigua, l’effetto dei cambiamenti climatici sulla migrazione dei volatili.

L’appuntamento è per sabato 13, l’iniziativa durerà l’intera giornata con pranzo al sacco e l’escursione è adatta a tutti, è necessario essere in possesso del Green Pass e la prenotazione è obbligatoria da farsi online entro le ore 12 di venerdì prossimo. L’iniziativa è gratuita e finanziata nell’ambito dell’accordo Regione Liguria – MATTM per la costruzione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: