CELLE LIGURE, LA MINORANZA CHIEDE CHIARIMENTI SULLA VICENDA DELLO SFRATTO DELLA SEDE AVIS

Prosegue a Celle Ligure il dibattito politico a seguito dello sfratto, eseguito dalla Fondazione Spotorno, della sede dell’AVIS. Il gruppo consigliare di minoranza, con una nota firmata dal capogruppo Remo Zunino, è intervenuto sulla vicenda.

Remo Zunino ha spiegato che, come gruppo “Uniti per Celle”, hanno appreso del fatto che la Fondazione Spotorno ha inviato lo sfratto alla sezione dell’AVIS che, da molti anni, era ospitata nella storica sede di Via Colla, con la sospensione delle donazioni di sangue fino a che non saranno reperiti dei locali adatti alla raccolta del sangue.

Il gruppo Uniti per Celle fa presente che l’AVIS è una realtà consolidata nel territorio cellese, essendo presente in città fin dal 1966 e, nel corso di tutti questi anni, ha coinvolto intere generazioni di cellesi alla donazione del sangue ma è stata anche sempre protagonista nell’organizzazione delle manifestazioni cittadine, a cominciare dalla storica sagra del pesce azzurro.

La minoranza consigliare interroga quindi il Sindaco, Caterina Mordeglia, per sapere quali sono state le strategie adottate dall’Amministrazione Comunale, essendo ormai noto da più di due anni che ci sarebbe stato lo sfratto e come ha agito il Comune verso la Fondazione Spotorno per cercare delle soluzioni condivise e se è possibile ampliare la convenzione, già sottoscritta con l’AVIS, per la gestione del punto prelievi, affidando dei nuovi spazi alle attività sociali del Gruppo Avis, magari negli spazi lasciati liberi nell’ex biblioteca di Via Poggi.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: