
Sette cantine liguri sono state premiate con i “Tre Bicchieri”, il massimo riconoscimento dalla guida annuale dei vini del Gambero Rosso, in occasione dell’evento che si è tenuto il 28 e 29 ottobre al Mercato Orientale di Genova, dove gli appassionati di vini hanno potuto degustare le novità nel campo delle eccellenze vitivinicole.
Dopo un anno molto difficile anche il settore vitivinicolo sta ripartendo, come hanno spiegato dal Gambero Rosso, grazie anche alla fiducia che i produttori danno da ormai trentacinque anni. Per la Liguria oltre alle sette aziende premiate con i “Tre Bicchieri” ve ne sono molte altre che sono segnalate all’interno della guida, coprendo diversi settori, dalla ristorazione allo street food, dalla pizzeria alla pasticceria.
Il prestigioso riconoscimento è andato alle aziende: Giacomelli, Cantine Lunae Bosoni, La Baia del Sole Federici e La Pietra del Focolare per il Colli di Luni Vermentino, l’azienda Maccario Dringernberg per il Rossese di Dolceacqua, l’azienda Terre Bianche per il Dolceacqua Bricco Arcagna 2019 e l’azienda Cantine Calleri per il Pigato di Albenga Saleasco 2020.
Negli ultimi anni la Liguria è cresciuta molto nel settore vitivinicolo, e con essa anche la qualità dei vini, ci sono eccellenze che vanno dall’estremo Levante con i Colli di Luni e le Cinque Terre fino al Ponente con il Pigato, il Vermentino e il Rossese di Dolceacqua. Insieme alla qualità c’è stata anche una crescita delle aziende e della sensibilità dei consumatori che, sempre più spesso, consumano il vino locale nei ristoranti.