LA 41°EDIZIONE DELLA MOSTRA NAZIONALE DEI BOVINI DI RAZZA PIEMONTESE

Una tre giorni con il meglio dei bovini di Razza Piemontese, con serate gourmet all’insegna della carne per la 41°edizione della Mostra Nazionale dei Bovini di Razza Piemontese, che si svolgerà a Cuneo, presso l’area del Mercato Ingrosso Agroalimentare, da venerdì 5 a domenica 7 novembre.

La Mostra Nazionale è organizzata da Anaborapi (Associazione Nazionale Bovini Razza Piemontese) con il patrocinio del Comune di Cuneo, della Fondazione CRC, di Confcommercio Imprese per l’Italia, di We Cuneo, di Conitours e ATL Cuneese. La fiera è uno degli appuntamenti del mondo zootecnico più importanti a livello nazionale.

Dopo lo stop dello scorso anno la Mostra ritorna con un programma molto ricco, il via sarà nel pomeriggio di venerdì, con la prima fase del concorso, che vedrà la partecipazione di centocinquanta esemplari bovini, scelti accuratamente dagli allevatori che, suddivisi nelle diverse categorie, sfileranno e saranno valutati dalla giuria. La finalissima sarà domenica alle ore 12 con la proclamazione dei vincitori e la premiazione. Ci saranno inoltre i concorsi per la vacca nutrice, per i bovini alpeggiati e per i capi presentati dagli allevatori junior.

Sono numerosi anche gli eventi collaterali, dalla conferenza “Conosco la Piemontese” per far conoscere al pubblico le caratteristiche peculiari della razza al dibattito sulla carne sostenibile, con esperti del settore quali Francesco Ferrero, Presidente di Torino-Piemonte World Capital, esperto enologo e vincitori di Masterchef 2014, Giuseppe Pulina, Presidente di Carni Sostenibili e docente dell’Università di Sassari, Giuseppe Malfi, Medico nutrizionista, Bruno Bertola, allevatore di bovini di Razza Piemontese, Antonio Bova, esperto di commercializzazione della carne e Caterina Quaglia, chef dell’Associazione Cuochi Provincia Granda.

Per tutti i buongustai la grande novità di questa quarantunesima edizione sono le serate Piemonte Gorumet, che si svolgeranno venerdì 5 e sabato 6 e faranno gustare ai partecipanti la carne bovina di Razza Piemontese, che sarà inoltre presente, insieme alle altre specialità locali, nei piatti proposti nel corso della durata di tutta la manifestazione. Infine nella mattinata di sabato ci sarà il mercato dei prodotti agroalimentari del territorio e l’esposizione delle macchine agricole.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: