
È stato approvato dalla Giunta Comunale di Sant’Olcese e dalla Giunta Comunale di Genova il patto congiunto per la gestione del Forte Diamante, che fa seguito all’accordo stipulato tra i due Comuni lo scorso 30 settembre.
L’accordo riguarda in particolare il Colle Diamante, con il Forte ed il Valico di Trensasco che ricadono, in massima parte, sul territorio comunale di Sant’Olcese. Il progetto sarà finanziato dal Pnrr e riguarderà i collegamenti tra i bacini dei torrenti Polcevera e Bisagno, collegando Piazza Manin, nel pieno centro di Genova, con la frazione di Trensasco.
Nel progetto vi è la manutenzione, la messa in sicurezza e l’installazione dell’apposita cartellonistica, nonché aree attrezzate per la sosta degli escursionisti e dei punti ristoro che potranno diventare dei poli di valorizzazione dell’artigianato e dell’enogastronomia.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco di Sant’Olcese, Sara Dante, che ha detto: “Finalmente un primo passo verso qualcosa di concreto. Erano anni che il Comune di Sant’Olcese aveva reiterato numerosi appelli a tutti gli enti, fino ad arrivare al Ministero, per recuperare l’area intorno al Forte Diamante sul nostro territorio”, sottolinea Sara Dante. “Fino ad oggi eravamo riusciti ad organizzare eventi per continuare a mantenere alta l’attenzione su un’area che con questo accordo potrà essere realmente valorizzata. Da soli era impensabile riuscirsi, ora possiamo fare uno scatto in avanti, creare una vera e propria strada bianca capace di dare risposte agli appassionati di escursionismo e di bike. E gettare i presupposti per un futuro recupero anche del Forte”.