
Domenica scorsa il Comune di Campo Ligure ha avviato una campagna di sensibilizzazione dei cittadini sul decoro urbano e l’igiene pubblica. La campagna è nata dal fatto che si sta assistendo, negli ultimi anni, ad un progressivo aumento della presenza di animali domestici tra le famiglie nonché per la conformazione urbanistica del borgo.
Dal 2018 ad oggi i cittadini campesi che hanno accolto un animale domestico nella loro abitazione sono aumentati dal 32 per cento al 40 per cento. Dall’indagine fatta dal Comune di Campo Ligure i cani sono i più popolari con il 44 per cento, seguiti dai gatti con il 30 per cento.
Agli animali domestici, e soprattutto ai loro padroni, è rivolta la campagna di sensibilizzazione, incentrata sullo slogan “Non farmi fare brutta figura, raccoglila tu!”, riguardo alla campagna l’assessore comunale Alberta Ponte ha dichiarato: “Amare gli animali significa anche rispettare l’ambiente e comportarsi con senso civico. Chi vive con un cane ha il diritto di portare il proprio beniamino fuori di casa per la necessaria passeggiata ma tutti gli altri cittadini hanno il diritto di non imbattersi nelle feci dei cani e di trovare i marciapiedi puliti – ha fatto presente l’assessore – cogliamo l’occasione per sensibilizzare i proprietari anche rispetto alle ‘deiezioni non solide’: è buona prassi non permettere al proprio animale di urinare nei pressi di portoni, monumenti, negozi eccetera e, in generale, utilizzare una bottiglietta d’acqua per pulire lo spazio sporcato dalle urine. Osservare queste semplici regole è segno di educazione e rispetto verso gli altri, ma è anche un dovere, ai trasgressori sarà comminata, dalla Polizia Locale, una sanzione amministrativa da 25 fino a 500 Euro come previsto dal Regolamento”.