“ITALIA MERIDIONALE”, LA PRIMA TAPPA DEL RACCONTO DI VIAGGIO DI VITO COSTANTINI AD ARQUATA SCRIVIA

Inizia domani la ventunesima edizione dell’appuntamento mensile di proiezione dei viaggi in ogni parte del mondo a cura di Nord-Sud-Ovest-Est e Avventure nel Mondo, nella sala SOMS di Arquata Scrivia alle ore 21 ci sarà la proiezione del viaggio “Italia Meridionale” di Vito Costantini, appassionato ed esperto viaggiatore.

Vito Costantini ha realizzato un viaggio in Italia per riscoprire le tante meraviglie della nostra terra che, troppo spesso, tendiamo ad ignorare. Il viaggio è partito da Mantova e in direzione Sud ha attraversato la Toscana toccando Lucca, Siena, Firenze, Arezzo, Pienza, Montepulciano poi si è diretto in Umbria visitando Perugia, Assisi, Spello, Gubbio e Todi, è arrivato a Roma, poi Caserta, Napoli, la Costiera Amalfitana, la Costiera Sorrentina fino a giungere in Sicilia, tappa finale del viaggio. La regione più meridionale del nostro paese, grazie alla sua posizione al centro del Mediterraneo, è diventata un punto di incontro tra tutte le genti e le culture del Mare Nostrum, con innumerevoli luoghi da visitare, basti pensare a Taormina, l’Etna, Siracusa, Noto, Modica, Palermo, Monreale, le Isole Eolie con Lipari e Vulcano.

Il viaggio poi è ripartito verso Nord toccando città d’arte come Matera, Alberobello e Lecce, passando nel promontorio del Gargano, il Parco Nazionale del Gran Sasso, L’Aquila, le grotte di Frasassi, Urbino, San Marino e Bologna per un viaggio ricco di grandi e continue emozioni, che ha confermato, ancora una volta, di quanto il territorio italiano sia incredibilmente ricco non solamente di storia e cultura millenaria, ma anche di usi e tradizioni locali e splendidi paesaggi naturali, senza dimenticare l’aspetto enogastronomico tipico di ogni località.

La serata è organizzata da Avventure nel Mondo con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo del Comune di Arquata Scrivia, l’ingresso è gratuito con obbligo del Green Pass e mascherina obbligatoria. Per tutte le informazioni si possono contattare Ezio Balostro al numero 334-3232516 o Daniele Cipollina al numero 0143-666039.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: