“TREKKING FOR CLIMATE” CON IL PARCO DEL BEIGUA SULLE ALTURE DI SASSELLO

Il Parco del Beigua inaugura, questo sabato, un calendario di appuntamenti dedicati al tema dei Cambiamenti Climatici, dal titolo “Trekking for climate” con un’escursione sulle alture di Sassello dedicata alla biodiversità.

I funghi sono il simbolo per eccellenza dell’autunno e ognuno di noi li conosce, vuoi per il loro valore culinario o, in alcuni casi, per la tossicità. Tuttavia all’interno del variegato e immenso mondo micologico esistono delle specie parassite che possono uccidere degli altri organismi, ad esempio il Bsal, una chitidriomicosi che, a causa del clima anomalo, è diventata più aggressiva e sta portando alla scomparsa di anfibi autoctoni come la Salamandra pezzata.

Nel corso dell’escursione i partecipanti visiteranno anche l’Azienda Agricola Giacobbe, per conoscere le simpatiche caprette e scoprire i formaggi di capra freschi e stagionati che hanno ottenuto il prestigioso marchio “Gustosi per natura” del Parco del Beigua.

Il ritrovo è previsto alle ore 9 e 30 presso Piampaludo a Sassello, l’iniziativa durerà l’intera giornata con pranzo al sacco, l’iniziativa è gratuita e finanziata nell’ambito dell’accordo Regione Liguria – MATTM per la costruzione della Strategia regionale per lo Sviluppo Sostenibile. L’escursione è adatta a tutti con prenotazione obbligatoria da fare online entro venerdì alle ore 12.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: