
Presentata ieri mattina al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure la conclusione della prima fase del progetto “Nuove ri-generazioni urbane – Giovani idee per la riqualificazione e la riappropriazione degli spazi pubblici”.
Il progetto è il risultato di un processo di costruzione partecipata di uno spazio aperto polifunzionale dinamico, che promuove le attività giovanili e previene il disagio, favorendo l’incontro tra molteplici fasce di età e di interessi. Un luogo che può diventare un vero e proprio punto di riferimento per i giovani del territorio, l’idea è quella di trasformare lo spazio nel quartiere di Viale Piana Cichero, zona attualmente in degrado, in un’area allestita con attrezzature e arredi pensati per lo sport e la socializzazione coinvolgendo direttamente i ragazzi come co-progettatori.
Le idee dei ragazzi sono state sintetizzate in tre proposte: uno spazio destinato al fitness dove giovani e adulti possono svolgere attività fisica all’aperto, una zona dedicata all’arte con suggestioni creative e un’ipotesi di gardening con spazi verdi e orti da gestire da parte dei cittadini di ogni età.
Hanno partecipato alla presentazione il Sindaco, Gian Paolo Cabella e gli assessori Marisa Franco e Andrea Sisti, in particolare l’assessore Sisti ha apprezzato particolarmente il percorso di progettazione condivisa, molto interessante come metodologia di coinvolgimento dei cittadini nelle scelte che l’Ente deve operare e, da parte di tutti, c’è stato il vivo apprezzamento per l’impegno profuso da parte degli studenti e per il valore delle idee portate dall’Amministrazione.