
A volte volare troppo in alto fa male; dopo quattro vittorie e il primo posto in coabitazione con il Boys Calcio il Lerma torna sulla terra e lo fa nella maniera peggiore; a Capriata la Vignolese passa 4-0 giocando soprattutto un calcio veloce, fatto di tocchi di prima, non facendo ragionare Scapolan e compagni che, complici anche le assenze di Ouhenna, Luca Barletto, Pestarino e Montobbio, si rilevano troppo fragili nel confronto in campo aperto.
Si capisce subito che la Vignolese è piu’ in palla, con un gioco fluido e lineare, con un maggior possesso della sfera e concedendo pochissimo al duo d’attacco Milanese- A. Barletto.
Per venti minuti tuttavia non ci sono occasioni da rete, poi però ecco le prime avvisaglie con la traversa colpita da Priolo; soffre il Lerma, Zimbalatti smanaccia in corner un bel tiro di Cecchetto, poco prima Priolo illudeva i tifosi ospiti mandando la palla sull’ esterno della rete, poi però ecco lo 0-1; Priolo calcia un bel diagonale, Zimbalatti respinge come può ma sulla sfera si avventa Cecchetto che deposita in rete.
Priolo è un folletto, cambia sempre posizione e impegna Zimbalatti con un altro tiro, poco dopo lo stesso numero dieci ospite calcia sul fondo; e il Lerma?; la prima occasione (e unica) capita a Milanese ma il suo tiro viene ribattutto in corner da Ursida.
Nella ripresa per i biancorossi è un autentico calvario; Coniglio, da terra, in scivolata, colpisce un palo clamoroso, arriva il raddoppio con Priolo che serve Dameri per la deviazione vincente e qui, cari lettori, la gara è virtualmente chiusa; Cecchetto cerca il bis personale ma spedisce la palla sul fondo, arriva lo 0-3, bellissimo, di Milieni, un tiro imparabile.
Mongiardini, entrato nel finale, prima spreca il poker poi lo serve a Gruppuso che non se lo fa dire due volte e insacca nonostante la prima respinta di Zimbalatti.
La sconfitta del Boys a Novi contro il Tiger consente alla Vignolese di issarsi da sola al comando con tredici punti, per il Lerma invece adesso arrivano tutte gare importanti, a cominciare dalla trasferta di Ovada.

IL DOPOGARA: “SCONFITTA MERITATA” – “ SE GIOCHIAMO SEMPRE COSI’..”
Mister Angelo Filinesi a fine gara ammette serenamente il risultato: “ C’è poco da dire, la Vignolese hà vinto con merito, adesso dobbiamo pensare al Boys, sarà certamente una sfida intrigante”.
Enzo Zimbalatti non si nasconde, anzi: “ Se nel primo tempo fossimo andati sotto 3-0 non ci sarebbe stato nulla da dire, mi auguro che oggi sia stato un incidente di percorso”.
Poi però lo stesso portierone biancorosso ammette: “ Ci manca un attaccante di peso, forse avremmo potuto giocarcela meglio, c’è da dire che le assenze hanno avuto un certo peso, ora però pensiamo alla prossima gara, dobbiamo riscattarci”.
Giacomo Bono una sua idea di questa sconfitta ce l’hà : “ E’ stata una gara difficile, la Vignolese hà fin dall’inizio imposto un ritmo alto, forse abbiamo sbagliato l’interpretazione di questa sfida; avendo delle assenze potevamo stare piu’ compatti come reparti e aspettarli per ripartire in contropiede ma non possiamo fare la controverifica per sapere se poteva essere la tattica migliore, comunque complimenti alla Vignolese”.
Per la Vignolese capolista ecco Alessio Priolo, lui non hà segnato ma le sue giocate sono state una vera delizia in campo: “ Se giochiamo sempre così non abbiamo avversari, però dobbiamo stare con i piedi per terra e pensare gara dopo gara; è facile incappare in trappole e non dobbiamo cascarci”.
Prosssimo avversario dei valborberini è il Fortuna Melior: “ Una squadra da prendere con le molle, aggiunge il numero dieci della Vignolese, niente calcoli, in settimana ci alleneremo concentrati come sempre”.
Emanuele Aquino, tecnico della Vignolese, sotto sotto gongola ma non lo da a vedere: “ Hò un bel mix tra giovani e veterani, penso ad esempio a Mele, un giocatore d’esperienza che sa come affrontare I vari momenti della partita; sulla gara penso che la vittoria sia meritata, l’ obiettivo, e non lo nascondo, è quello di salire ma noi ci stiamo provando da qualche anno”.
GRAZIE AMICO: Priolo: il suo assist per il raddoppio di Dameri è raffinatezza e capacità di dosaggio da dare al pallone.
IPSE DIXIT : “Priolo?; direi che è il classico valore aggiunto, un fuoriclasse e la Vignolese lo hà già blindato” (Aquino , tecnico Vignolese).
Lerma: Zimbalatti, Scapolan, Cartolari, Bono, A. Mazzarello, Icardi, Ciriello, Pietramala, La Neve (Scatilazzo), Milanese, A. Barletto (Mbaye)
Vignolese : Ursida, Poggio, Polima (Pulzato), Mele, Grosso (Melyshi), Ricci, Milieni, Dameri, Coniglio (Mongiardini), Priolo (Gruppuso), Cacchetto (Vaca)
arbitro: Giordano di Novi Ligure
reti: 33 Cecchetto, 68 Dameri, 76 Milieni, 90 Gruppuso
note; giornata variabile, pubblico numeroso, ammoniti Pietramala, Grosso, Cartolari, Scapolan, Polima, Priolo, Icardi, corner 7-5

IL PAGELLONE: MILANESE CI PROVA, CIRIELLO POCO SERVITO.
Zimbalatti (6): subisce quattro reti ma ne salva altrettante, sul 3-0 non può veramente nulla
Scapolan (5): subisce troppo gli avanti valborberini e non riesce a trovare le contromisure.
Cartolari (5): partita difficile, la sua; ammonito nel primo tempo nella ripresa non rischia.
Bono (6): regge come può però poi si deve arrendere
A. Mazzarello (5): va spesso in difficoltà, soprattutto nella ripresa.
Icardi (5): arruolato all’ultimo per l’infortunio di Ouhenna cerca di arginare come può, alla lunga però anche lui crolla
Ciriello (5,5): nel primo tempo è poco servito, anzi, per niente; nella ripresa non trova gli spazi giusti.
Pietramala (5) : un guerriero che perde subito; ammonito dopo neanche venti minuti non cerca contrasti e finisce nel limbo.
La Neve (5,5): poco incisivo e ben contrastato, gioca solo un tempo.
Milanese (6): il “professore” stavolta non sale in cattedra; suo l’unica occasione con Ursida che smanaccia in corner; a Ovada servirà il Milanese “coast to coast”.
A. Barletto (5): non trova il guizzo, ben marcato e ingabbiato.
Utilizzati: Mbaye (5); Scatilazzo (5)
classifica: Vignolese 13, Lerma, Boys Calcio 12, Tiger Novi 11, Garbagna, Fortuna Melior 10, J. Asca 9, Pizzeria Merella 7, Stazzano, Lobbi 4, Valmadonna, Don Bosco AL, Valmilana 3, Aurora Pontecurone 0
prossimo turno (31 ottobre): c’è Asca- Tiger
Aurora Pontecurone (0) – Don Bosco AL (3)
Boys Calcio (12) – Lerma (12)
Garbagna (10) – Valmilana (3)
J. Asca (9) – Tiger Novi (11)
Stazzano (4) – Pizzeria Merella (7)
Valmadonna (3) – Lobbi (4)
Vignolese (13) – Fortuna Melior (10)

IL CASO: I PENSIERI DI EDOARDO, TRA LERMA E CHAMOIS NORTAIS
A fine gara Edoardo Milanese, uno dei pochi a salvarsi dalla sconfitta, ammette la superiorità valborberina: “ Oggi loro erano piu’ forti in ogni reparto e avevano piu’ gioco, lo 0-4 ci sta, noi però ora dobbiamo pensare alla sfida contro il Boys, anche loro si stanno leccando le ferite”.
Ma su Milanese la domanda è sempre la stessa; riuscirà a rimanere in Itallia o approderà in Nuova Aquitania?.
Dopo la sconfitta nterna con il Rodez (0-2) il presidente Guy Cotret hà lanciato altri segnali in conferenza stampa: “ Io sono un uomo paziente, so aspettare i fuoriclasse, oltretutto stiamo lottando per i play-off…”.
Ora, come la mettiamo?; su questo punto lo stesso Milanese chiarisce subito: “ So che il Nortais mi vuole già adesso ma io hò dato la mia parola e fino a giugno 2022 sono un giocatore del Lerma”.
Le cose però potrebbero cambiare se la federazione non torna sui suoi passi sul discorso play-off (ad ora solo la prima sale e niente griglia); certo, una parola è una parola ma anche per il “professore” il richiamo del Nortais è difficile da tenere nascosto.
L’EDITORIALE: UN CAMPIONATO AVVINCENTE
di Mario Bertuccio
Nel giro di quattro punti ci sono sette squadre; la terza categoria, cari lettori, negli anni scorsi bistrattata, si prende una bella rivincita; la Vignolese, attuale capolista, hà un passato glorioso nel campionato di Promozione, così come il Garbagna, il Boys Calcio sembra una realta’ ormai ben configurata come il Lerma, l’ Asca è la piccola sorella di quella che attualmente comanda in Promozione.
C’è poco da dire, quello di quest’anno è un campionato avvincente come mai ce ne erano negli ultimi anni e ogni domenica può succedere qualche sorpresa. Anche per questo sarebbe piu’ corretto che la federazione rimettesse i play-off; c’è in ogni categoria, perchè torglierli nella terza?.
Chiudo con un messaggio a tutti i tifosi di questa categoria; i gol capolavoro non ci sono solo in serie A o negli campionati europei, l’esempio è il gol di Milieni, con cui hà nulla da invidiare ai vari Messi, Ronaldo, Mbappe’,,,,,
Per le fotografie dell’articolo si ringrazia Andrea Icardi