
L’artista Arianna Ilardi parteciperà, nel mese di novembre, al concorso “Libro d’artista”, organizzato dalla prestigiosa associazione culturale Circuiti Dinamici di Milano, con una performance artistica dal titolo “Il nostro corpo, il nostro racconto”.
Il bando organizzato da Circuiti Dinamici, aperto a tutti i cittadini maggiorenni, spazia dalla pittura alla scultura, dal disegno alla fotografia fino alle performance artistiche, con un fil rouge, quello di raccontare il “libro dell’artista”, che è poi il libro della propria vita.
Arianna Ilardi ha scelto di portare una performance sul tema del corpo, perché, come ci ha spiegato “Il corpo è il libro della nostra vita, ogni ruga del viso, ogni atteggiamento che abbiamo, ogni sguardo racconta la nostra vita e ci permette di leggere il “libro” delle persone”.

Una performance che vuole essere un omaggio alla naturalezza, ai corpi e ai visi non rifatti ma che sono veritieri ed autentici. In un mondo come quello attuale, dove, specialmente nello spettacolo, sembra immerso nella “Sindrome di Dorian Gray”, nel volere sembrare a tutti i costi eternamente giovani e belli, Arianna Ilardi va controcorrente “Il corpo si mostra per quello che è, voglio lanciare il messaggio che la vita non è fatta di glamour e paillette ma bensì di sangue, sudore e lacrime – spiega l’artista – il corpo va celebrato come è, la bellezza risiede nella sua naturalezza, ogni persona ha una propria storia e l’ha vissuta sulla sua pelle, il reduce di guerra avrà delle cicatrici, la donna che ha appena partorito avrà un corpo non perfetto, ma è il suo aspetto reale. Infine le storie vissute sulla propria pelle – conclude Arianna – si riflettono sul corpo, come i mali dell’anima che lo influenzano e lo modellano, leggendo un viso e un corpo possiamo capire un’anima”.