
Sabato e domenica Novi Ligure ospiterà la mostra mercato “Piante a Corte”, evento che vuole valorizzare la città nel suo insieme, dalla bellezza dei palazzi storici, con le corti, gli androni e i loggiati che saranno resi ancora più belli dalle numerose installazioni floreali realizzate dai fioristi, dai vivaisti e dai giardinieri fino all’arte sacra.
Saranno numerose le attività commerciali del centro cittadino che hanno aderito all’iniziativa, con le vetrine protagoniste dell’evento e che offriranno iniziative speciali per lo shopping anche di domenica.
“Piante a Corte – ha sottolineato il Sindaco di Novi Ligure, Gian Paolo Cabella – apre ufficialmente il calendario degli eventi che ci accompagneranno nei prossimi mesi. Siamo molto soddisfatti della grande partecipazione dimostrata dalle attività economiche e dai proprietari degli immobili del centro storico, segno che la strada intrapresa può portare a ottimi risultati”.
“Milano con i suoi fuori salone – ha spiegato Barbara Garamolotti, Presidente della Consulta al Commercio, Artigianato e Agricoltura – ci ha abituato, a vedere le vie dello shopping trasformarsi in mete per ammirare il “design in vetrina”, proponendo per l’occasione workshop, laboratori a tema. Il movimento #openhouse dei principali capoluoghi italiani apre immobili pubblici e privati per far scoprire, fotografare luoghi insoliti, solo per citare alcuni esempi. Il prossimo weekend le attività economiche novesi per Piante a Corte trasformeranno le loro vetrine in piccole opere d’arte, a corredo di una serie di eventi per grandi e piccini. Come Presidente della Consulta sono davvero orgogliosa di questa risposta, è stato bellissimo vedere l’entusiasmo sfidare tutto e tutti”.
I laboratori, aperti a tantissime proposte e per tutte le età si svolgeranno:
- in Piazza Carenzi sabato alle ore 16 e domenica alle ore 16 e 30 a cura della Bottega del Sanconiglio
- nel Palazzo Comunale di Via Giacometti sabato alle ore 16 e 30 a cura di “Nina, il giardiniere Urbano”
- sempre nel Palazzo Comunale di Via Giacometti domenica alle ore 10 e 30 a cura dell’Associazione Bonsai Club di Alessandria
- nello stesso luogo domenica alle ore 15 e 30 a cura de La Casa di Tania
Nella giornata di sabato ci sarà il Percorso tra le Corti, che partirà da Via Cavanna, con due momenti di libero scambio di talee, semi, bulbi e piantine dalle ore 10 alle ore 12 e 30 e dalle ore 15 alle ore 18, nel giardino della sede SOMS, è necessaria la presentazione del Green Pass. In Piazza Dellepiane, nell’androne del Palazzo omonimo ci sarà una mostra di Bonsai a cura dell’Associazione Bonsai Club di Alessandria, corti allestite anche nel Palazzo della Dogana di Via Roma, a cura di Gemma Fiori e nel giardino dello storico palazzo di Vicolo Bianchi, a cura di Pangea Garden. In Via Paolo Giacometti si potrà ammirare l’allestimento della Floricoltura Girasole s.s. con uno spazio anche per la solidarietà con le piante e le composizioni del Girasole che si potranno acquistare nell’androne di Palazzo Pallavicini, in collaborazione con l’associazione Animal’s Angel Novi.
Sono infine numerose le attività commerciali che aderiscono all’iniziativa Piante a Corte, mentre sabato tornerà anche l’appuntamento con Novantico, il gran mercato del Piccolo Antiquariato che, da oltre vent’anni, è l’appuntamento mensile imperdibile per appassionati e collezionisti, infine spazio anche ai giovanissimi con la Televisione di Luca, che racconterà l’evento attraverso clip e video interviste.