ACQUI TERME ADERISCE ALLA GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO

Domenica 31 ottobre è la Giornata Nazionale del Trekking Urbano, un appuntamento, divenuto ormai annuale, per riscoprire, a passo lento il territorio attraverso i suoi personaggi più bizzarri e curiosi, e valorizzare e promuovere l’anima green e sostenibile delle città italiane.

La Giornata Nazionale del Trekking Urbano è una passeggiata in città, alla scoperta degli angoli che, attraverso percorsi ad hoc, uniscono arte, cultura, spiritualità e prodotti tipici e che ritorna, con sempre più Comuni aderenti, dopo il grande successo delle scorse edizioni.

La manifestazione è nata nel 2002 per iniziativa del Comune di Siena, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Guide Turistiche, per far riscoprire le città a passo lento, valorizzandone il patrimonio storico e culturale. Giunta alla sua diciottesima edizione, la Giornata Nazionale del Turismo Sostenibile andrà in scena da Nord a Sud, con ben 76 Comuni aderenti, e un ricco programma di iniziative, tra essi partecipa il Comune di Acqui Terme, con una serie di eventi consultabili sul sito www.trekkingurbano.info

Testimonial dell’evento sarà Gianpaolo Fattori, già tedoforo per l’Italia ai Giochi Olimpici di Pyeongchang in Corea, con all’attivo esperienze di camminata in solitaria notevoli, come l’intera Via Francigena da Canterbury (Inghilterra) fino a Roma, macinando, zaino in spalla, quasi 2300 chilometri in appena 78 giorni.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: