LA CERIMONIA FINALE DELLA 54°EDIZIONE DEL PREMIO ACQUI STORIA PRESENTATA DA ROBERTO GIACOBBO

Questo sabato sera si terrà la cerimonia conclusiva della cinquantaquattresima edizione del Premio Acqui Storia, uno degli appuntamenti letterari più importanti a livello nazionale, condotto, per il terzo anno consecutivo, dal noto divulgatore scientifico televisivo Roberto Giacobbo.

Anche quest’anno il Comune di Acqui Terme consentirà, a tutti gli interessati, di godere di questo importante evento in diretta sulle pagine del sito del Premio Acqui Storia. La cerimonia, che inizierà alle ore 21 e 15, sarà disponibile in diretta anche sul canale YouTube e sulla pagina Facebook del Premio Acqui Storia.

Il Premio nacque nel 1968 per ricordare il sacrificio della Divisione Acqui, caduta nell’eccidio delle Isole Greche di Cefalonia e Corfù del settembre 1943, ed ha come obiettivo quello di diffondere la conoscenza della ricerca storiografica e divulgativa a livello nazionale ed internazionale. Il Premio è promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, dalla CTE S.p.A., dall’Istituto Nazionale Tributaristi, dall’AMAG S.p.A. dalla BRC S.p.A., dal Gruppo Benzi S.r.l. e dal Comune di Acqui Terme ed è supportato dall’Associazione Nazionale Divisione Acqui.

Il Premio Acqui Storia ha ottenuto, nel corso degli anni, il patrocinio del Presidente della Repubblica Italiana, del Presidente del Consiglio, del Presidente del Senato, del Presidente della Camera dei Deputati e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: