CONTROLLI DELLA POLIZIA LOCALE AD ACQUI TERME, FERMATI QUATTRO FALSI INVALIDI E UN CONDUCENTE IN STATO DI EBREZZA

Una linea dura di controlli della Polizia Locale di Acqui Terme contro il fenomeno, decisamente odioso, dei “falsi invalidi”, che ha visto quattro fermi nel corso dell’ultimo mese.

La Polizia Locale, ha ritirato quattro permessi in uso del tagliando invalidi che risultavano in realtà intestate a persone decedute da diverso tempo, con sanzioni agli utilizzatori. Nel corso dei servizi serali il personale della Polizia Locale ha controllato diversi esercizi pubblici, verificando il rispetto delle normative igieniche ed anti-Covid. In alcuni casi sono state elevate delle sanzioni amministrative per altre motivazioni, come la musica a volume eccessivo, senza autorizzazione e fuori dall’orario consentito, in cui scatta il reato di disturbo della quiete pubblica.

Per quanto riguarda la circolazione stradale stanno proseguendo i controlli con l’ausilio dello Street Control, un’apparecchiatura che permette di rilevare immediatamente la presenza di automobili rubate, prive di assicurazione o di revisione o inserite nelle “black list”. Nel corso dell’ultimo mese sono state sequestrate sei automobili prive di assicurazioni ed elevati quindici verbali a mezzi che continuavano a circolare senza aver effettuato la revisione periodica. Di recente è stata ritirata la patente ad un conducente che, alle 8 del mattino, circolava in evidente stato di ubriachezza, come accertato dall’etilometro.

Continuano i controlli da parte della Polizia Locale ‒ ha spiegato l’Assessore Gianni Rolando particolare attenzione in questi mesi è stata rivolta all’utilizzo improprio dei permessi per gli invalidi e al monitoraggio degli stalli a loro dedicati in quanto l’occupazione non autorizzata rappresenta un atto di grande inciviltà. La Polizia Locale continua a lavorare su tantissimi fronti e la ringrazio per l’impegno costante ed essenziale anche in momenti di grandi criticità come durante le ultime precipitazioni. Trovo anche importante il supporto della cittadinanza, che ci aiuta spesso con le segnalazioni a effettuare un’azione mirata di verifica dei casi”.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: