PER IL LERMA UNA VITTORIA SOFFERTA, BIANCOROSSI A PUNTEGGIO PIENO DOPO TRE GIORNATE

di Mario Bertuccio

Nove punti dopo tre turni; per il Lerma l’ inizio del campionato è scoppiettante anche se, a veder bene, hà affrontato avversari non da prima fascia; contro il Don Bosco Alessandria, per la verità, Scapolan e compagni hanno sofferto nel primo tempo ma il fatto di aver trovato alla fine i tre punti è un segnale di cui tenerne conto.

Nei primi quindici minuti sono gli ospiti ad aver piu’ possesso palla e iniziativa, la coppia centrale difensiva Mazzarello-Ouhenna però regge bene l’urto; la prima occasione è una punizione per il Don Bosco Alessandria, del tiro si incarica Tolomeo ma Zimbalatti respinge il tiro, poi ecco il vantaggio biancorosso; Mbaye, da centrocampo, serve perfettamente Ciriello che, con un diagonale preciso, supera Sinigaglia; Mbaye, arretrato a centrocampo causa l’infortunio dopo appena cinque minuti di Pestarino, insieme a Montobbio crea un baluardo contro l’ iniziativa ospite; Zimbalatti blocca un tiro di Ponziano, pochi minuti dopo lo stesso Mbaye di testa insacca per il 2-0.

Sale poi in cattedra Milanese; il “professore” prima impegna Sinigaglia poi con un tiro alla “Insigne” colpisce il palo interno con pallone che invece di entrare esce sul fondo.

Nella ripresa il Lerma abbassa il ritmo di gioco, Scatilazzo cerca il gol ma Sinigaglia respinge poi dieci minuti piu’ tardi Luca Barletto crossa per Milanese che tira a colpo sicuro, Sinigaglia di piede respinge prima della linea fatale; a nove minuti dalla fine Muco accorcia le distanze, i biancorossi temono così di sprecare quanto fatto di buono finora, ci pensa però Alessio Barletto dagli undici metri (fallo su Milanese) a riportare il doppio vantaggio; al novantesimo un mani di Ouhennna viene punito con il rigore, Muco accorcia le distanze ma alla fine saranno I biancorossi a poter festeggiare.

Prima del ciclo terribile (Vignolese in casa, Boys in trasferta, Asca in casa, Garbagna in trasferta) c’è la gara di Pontecurone, una partita da non sbagliare per poter affrontare il momento della verità a punteggio pieno.

IL DOPOGARA: “MAMMA MIA QUANTO CORREVANO” – “NOI CON POCA ESPERIENZA”.

Edoardo Milanese è il primo a parlare in casa biancorossa: “Loro correvano tantissimo, noi sul doppio vantaggio però dovevamo gestire meglio la partita; stiamo comunque crescendo come condizione fisica, dopo la gara con l’ Aurora Pontecurone ci aspetta un ciclo terribile ma noi dobbiammo farci trovare pronti”.

Mister Angelo Filinesi per ora la classifica non la vuole neppure vedere: “Il campionato si delineerà tra tre-quattro domeniche, verso la metà di novembre; è un bel segnale soffrire ma vincere”.

A Filinesi però non è piaciuta una cosa: “E’ stato stabilito che i rigori li tira Montobbio, perchè sul dischetto è andato Alessio Barletto?”.

Enzo Zimbalatti hà fatto una grandissima parata su Ponziano: “Loro hanno corso e giocato, noi non abbiamo chiuso e loro ci hanno punito, queste gare sono da gestire meglio; adesso dobbiamo vincere a Pontecurone per arrivare alla sfida interna con la Vignolese a punteggio pieno”.

Per il Don Bosco ecco mister Stefano Barzizza: “Ci manca l’ esperienza, riceviamo complimenti ma non facciamo i punti che meriteremmo; siamo una squadra giovane e, in certi frangenti del match, ci manca la malizia, possiamo però aprire un ciclo vincente”. Sull’ obiettivo stagionale il mister del Don Bosco è molto chiaro: “Vogliamo vincere piu’ gare possibili e poi a fine campionato vedere dove siamo arrivati, dobbiamo solo essere piu’ accorti”.

GRAZIE AMICO: Mbaye : è suo il passaggio delizioso che manda in gol Ciriello come è suo il suggerimento per il palo interno di Milanese; aggiungiamoci il gol personale…

IPSE DIXIT: “La seconda categoria?; sono otto anni che ci proviamo, speriamo sia l’annata giusta” (Enzo Zimbalatti, portiere Lerma)

Lerma: Zimbalatti, Scapolan (Priano), Cartolari, Montobbio, A. Mazzarello, Ouhenna, Ciriello ( A. Barletto), Pestarino (Scatilazzo) (S. Mazzarello), Mbaye, Milanese, La Neve (L. Barletto)

Don Bosco Alessandria: Sinigaglia, Tolomeo, Penna, Ponziano, Grassano (Montobbio) , Statelli, Gualco, Stefani (Francese), Ismailaj (Trimarco), Caviglia, Puleo (Muco)

arbitro: Beltritti di Alessandria

reti: 20 Ciriello, 27 Mbaye, 81, 90 (pen) Muco, 87 (pen) A. Barletto

note: pubblico numeroso, ammonito La Neve, corner 3-2

IL PAGELLONE: MBAYE UN GIGANTE, LUCA BARLETTO UN DIESEL

Zimbalatti (7): ottima la parata su Ponziano, non hà colpe sui due gol

Scapolan (6): va in difficoltà anche se poi emerge lottando.

Cartolari (6.5): sulla sua fascia si fa rispettare.

Montobbio (7): a centrocampo contrasta e propone.

A. Mazzarello (7): regge bene l’ urto nei primi quindici minuti

Ouhenna (7): si conferma un baluardo, ingenuo nel tocco di mani.

Ciriello (7): uno come lui mancava al Lerma; chirurgico nel gol, è sempre in movimento.

Pestarino (sv): esce dopo appena cinque minuti.

Mbaye (8): gol e assist per Ciriello; uno come lui può giocare dovunque.

Milanese (7): quanta rabbia per quel palo interno, ma che giocate che fa; lo Chatois Nortais è sempre alla finestra..

La Neve (6): una partita difficile per lui, con un cartellino giallo; ,mister Filinesi lo sostituisce all’intervallo per prudenza.

Utilizzati: Priano (6); A. Barletto (5.5); L. Barletto (6.5); Scatilazzo (6); S. Mazzarello (sv)

IL TEMA: PER MUGNAI NUOVA AVVENTURA

Andrea Mugnai non gioca piu’ nel Lerma; il tuttocampista è approdato al Tassarolo (1° categoria), bravi i dirigenti gialloblu’ a bruciare i colleghi del Bristol per assicurarsi uno dei giocatori piu’ eclettici del calcio dilettantistico; il gioiellino hà debuttato contro la Canottieri Alessandria perdendo 2-0 ma le sensazioni per un campionato da protagonista ci sono tutte: “Con il Lerma mi sono lasciato di comune accordo, Tassarolo è una bella opportunità per far bene, adesso devo pensare a trovare la migliore intesa con i compagni”.

Domenica il debutto davanti ai suoi nuovi tifosi, avversario la Fulvius terza in classifica: “Possiamo batterla, commenta Mugnai, magari con un mio gol”.

Classifica: Vignolese, Lerma, Boys Calcio 9, Tiger Novi 7, Garbagna, J. Asca 6, Fortuna Melior 4, Don Bosco AL, Stazzano, Valmilana, Pizzeria Merella 3, Lobbi, Aurora Pontecurone, Valmadonna 0

Prossimo turno (17 ottobre) : ASCA- PIZZERIA MERELLA DA TRIPLA

Aurora Pontecurone (0) – Lerma (9)

Boys Calcio (9) – Valmilana (3)

Don Bosco Al (3) – Fortuna Melior (4)

Garbagna (6) – Valmadonna (0)

J. Asca (6) – Pizzeria Merella (3)

Stazzano (3) – Lobbi (0)

Vignolese (9) – Tiger Novi (7)

L ‘ EDITORIALE : IL MESE DELLA VERITA’

di Mario Bertuccio

A Pontecurone aspettando il ciclo terribile; per il Lerma inizia l’avvicinamento al mese della verità e ci arriva con un dato statistico molto positivo; delle otto reti segnate ben sei marcature sono arrivate da giocatori differenti, Montobbio e Milanese con il Lobbi, Luca Barletto in trasferta con il Fortuna Melior, Mbaye, Ciriello e Alessio Barletto domenica scorsa.

Questo Lerma, dunque, se la può giocare contro chiunque, peccato l’infortunio di Pestarino, uomo cardine a centrocampo; il calendario è però beffardo, dal 24 ottobre al 14 novembre tutti scontri diretti con squadre che sognano la promozione diretta.

Un ultimo appunto, questa volta, rivolto alla federazione; trovo sciocca la decisione di non applicare per questa categoria i play-off, mi auguro al piu’ presto che tale decisione venga smentita perchè giocare un campionato per vedere solo una promozione senza la griglia magica equivale ad una mancanza di entusiasmo nel caso di una squadra in fuga.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: