
Il Presidente Provinciale di Cia Alessandria, Gian Piero Ameglio, delegato della Giunta Regionale Cia e titolare dell’Azienda Agricola “Fratelli Ameglio” di Franchini di Altavilla sarà il relatore del convegno regionale della Cia Piemonte sullo stato della zootecnia, che si terrà domenica prossima ad Isola d’Asti.
Ameglio sarà uno degli esperti chiamati a fare il punto sul settore zootecnico nel corso della tavola rotonda dal titolo “La Razza Bovina Piemontese, sviluppo e sostenibilità degli allevamenti e del territorio”. Ameglio, responsabile del comparto zootecnico di Cia spiega “Uno degli aspetti più controversi è il disequilibrio troppo accentuato del prezzo di mercato: i consumatori pagano un prezzo troppo alto rispetto a quanto è riconosciuto all’allevatore. Bisogna restituire dignità al lavoro, con più equità: gli agricoltori sono anche i principali manutentori del territorio. Non bastano le erogazioni di fondi per risolvere i problemi: sono necessarie azioni a supporto del sistema di aggregazione, anche attraverso la realizzazione di strumenti di promozione e comunicazione, che favoriscano la conoscenza del prodotto sano e di qualità del cliente finale”.
Al Convegno Regionale di Cia Piemonte saranno presenti il Direttore di Anaborapi, Guido Groppo, il Presidente di Coalvi, Franco Martini, il Presidente di Asprocarne, Valter Gazzola dell’Associazione La Manzotta Amici della Piemontese, l’Assessore regionale all’agricoltura, Marco Protopapa, il Presidente nazionale Cia, Dino Scanavino e il Presidente di Cia Piemonte, Gabriele Carenini che chiuderà i lavori, lo stesso Carenini ha commentato: “Cia da sempre è attenta al settore zootecnico, molto significativo in Piemonte, e vogliamo fare il punto sulla Razza Bovina Piemontese, lavorando al fianco degli Enti, delle associazioni e del Consorzio che insieme a noi si impegnano per superare le criticità rilevate. Sarà un momento di approfondimento molto utile per affrontare insieme i prossimi mesi”.
Al termine del convegno ci sarà un pranzo con le produzioni del territorio, per informazioni e prenotazioni si può contattare l’Azienda Agricola L’Isola della Carne al numero 0141-958203.