
Siamo entrati ormai nel cuore dell’autunno, le giornate si sono accorciate, piove spesso e fa freddo, cosa c’è di meglio di un dolce della tradizione da gustare al termine del pranzo della domenica oppure nel pomeriggio insieme ad una tazza di thè fumante mentre leggiamo un libro o ascoltiamo musica? Ma questo dolce se la stagione ci concede qualche bella giornata, è perfetto anche da portarsi come merenda all’aperto. Ecco un classico della pasticceria italiana, la Torta d’Autunno di cui ha parlato anche Pellegrino Artusi.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Per la torta:
- 125 grammi di nocciole sgusciate
- 125 grammi di noci sgusciate
- 125 grammi di mandorle sgusciate
- 250 grammi di zucchero
- 6 uova
- 1 pizzico di sale
Per la crema liquorosa:
- 3 tuorli d’uovo
- 500 ml di latte
- 60 grammi di farina
- 90 grammi di zucchero
- 10 ml di liquore a scelta
- 1 pizzico di sale
PREPARAZIONE:
Iniziate preparando la torta, mischiate insieme lo zucchero, le noci, le mandorle e le nocciole, metteteli in un mortaio (o se volete fare prima in un mixer) e triturate in maniera piuttosto grossolana. Una volta che avete triturato il tutto mescolatelo con i tuorli d’uovo. Prendete adesso gli albumi d’uovo, montate le chiare a neve con un pizzico di sale e mettetele insieme a quanto avete fatto prima. Prendete una tortiera di 24 cm di diametro, accendete il forno ed infornate a 160 gradi per circa quaranta minuti.
Preparate adesso la crema. Iniziate montando i tuorli d’uovo con lo zucchero, unitevi un pizzico di sale e la farina ed iniziate a diluire il tutto con il latte. Mettete il composto sul fuoco e portatelo ad ebollizione, facendo sempre molta attenzione a tenerlo mescolato e fatelo bollire per un paio di minuti.
Una volta che avete spento il fuoco unitevi il liquore e mescolate bene il tutto. Servite la torta ancora abbastanza calda con la crema fredda e buon appetito!