D’AMELIO SHOW, BUM BUM CALVARESE – ESORDIO COL BOTTO PER I BIANCOROSSI

Con il 3-0 sul Borgoratti la Calvarese lancia tre messaggi agli avversari; il primo è di natura tecnica, ossia che per la lotta al vertice c’è anche l’ undici di mister D’ Amelio, la seconda è di natura caratteriale, grazie anche allo stupendo pubblico che dalle tribune del “Piombo” hà galvanizzato Dondero e compagni, il terzo è di natura puramente statistica; nessuna rete subita grazie ad una difesa attenta.

Il vantaggio arriva dopo appena quattro minuti, fallo di mani di Maggiolini, dal dischetto si porta D’ Amelio che non sbaglia; la Calvarese cerca il gioco palla a terra, i tre centrali di centrocampo (Bacigalupo- Ghirlanda- Bianchi) propongono gioco, per contro il Borgoratti si affida per lo piu’ a lanci lunghi; Capurro potrebbe raddoppiare ma il suo colpo di testa finisce sul fondo, poi ecco gli ospiti con Marcelli creare il pericolo ma il colpo di testa del numero sette su punizione di Bozzini termina sul fondo; poco dopo un tiro di Bozzini dai venticinque metri costringe Duò a smanacciare in corner; il Borgoratti hà il suo momento migliore in questa fase e Marcelli, ancora di testa, manda la palla sul fondo ma alla mezzora ecco l’ episodio; Mazzier atterra D’ Amelio in fuga verso la porta ospite, cartellino rosso e inferiorità numerica per I rossoverdi; la Calvarese potrebbe approfittarne ma, a parte il palo di D’ Amelio su punizione, non costruisce altre occasioni.

Nella ripresa la musica cambia: Cellerino respinge i tiri di D’ Amelio (49) e di El Haieb (61) ma nulla può fare sul tiro potente e preciso di Vaccarezza; il Borgoratti hà un sussulto con Barabino che impegna Duò in corner, poi ecco la doppietta personale di D’ Amelio, su passaggio verticale di Biggio; ci provano ancora Ginocchio (colpo di testa sul fondo) e D’ Amelio (Cellerino in corner) e al triplice fischio finale è festa biancorossa; per essere la prima giornata è un risultato molto positivo, adesso però devono seguire le conferme, per il Borgoratti l’ inferiorità numerica hà cambiato I ppiani di recupero.

IL DOPOGARA: “OGGI CONTAVA LA VITTORIA” – “ESPULSIONE DECISIVA”

In casa Calvarese il primo commento post gara è del presidente Fabio Dondero: “ Prestazione non al massimo ma oggi contavano i tre punti”; sul campionato lo stesso Dondero è chiaro: “ Il nostro obiettivo è quello di mantenere la categoria, una volta raggiunta la salvezza possiamo anche prenderci delle soddisfazioni.

Mister Francesco D’ Amelio commenta così il 3-0 : “ Siamo partiti molto bene con la rete del vantaggio, una volta in superiorità numerica però non ne abbiamo approfittato, correvamo a vuoto, nella ripresa con gli spazi aperti abbiamo chiuso e legittimato il punteggio”.

Mattia Bacigalupo è molto soddisfatto di questa vittoria: “ Partenza ottima, con l’ uomo in piu’ però non ne abbiamo appprofittato, nella ripresa invece c’è stata la giusta mentalità”.

Mattia Biggio hà contribuito al tris finale e alla doppietta di D’ Amelio: “ Sono contento per Nicolò, sulla stagione dico che vogliamo essere anche noi protagonisti ma dobbiamo essere sempre concentrati, gara dopo gara”.

Per il Borgoratti parla mister Roberto Maggiolini: “ L’ espulsione hà cambiato la gara, forse se avessimo sfruttato con un gol le occasioni create nel primo tempo potevamo uscire con un risultato diverso”

D’ AMELIO E IL 2023

Tra due anni la Calvarese festeggerà i suoi cento anni; mister D’ Amelio, nel post gara si sofferma su questa data: “Sarebbe bello poter festeggiare I cento anni salendo nel campionato di Promozione; abbiamo tutti i requisiti per poterlo fare, siamo una società organizzata, con un bel settore giovanile”.

GRAZIE AMICO: Biggio: delizioso il passaggio per il 3-0 di D’ Amelio; entra dalla panchina con la giusta mentalità

IPSE DIXIT: “ Possiamo fare un buon campionato se giochiamo e ci divertiamo, altrimenti avremo sempre delle difficoltà “ (Mattia Bacigaluo, centrocampista Calvarese)

Calvarese: Duò, Grazi (Ginocchio), De Benedetti, Ghirlanda, Vaccarezza, Dondero, Capurro (Biggio), Bianchi (Arata), D’ Amelio, Bacigalupo, El Hajeb (Cuneo)

Borgoratti: Cellerino, Montanari, Savona (Marani), Mazzier, Maggiolini, Lijoi, Marcelli (Ridella), Baldassarre (Vincenzi), Bozzini, Drommi (Barabino), Filippi (Lazzari)

arbitro: Vaccaro di La Spezia

reti: 4 (pen), 81 D’ Amelio, 76 Vaccarezza

note: pubblico numeroso, ammoniti De Benedetti, Grazi, Lijoi, espulso al 30 Mazzier, corner 7-8

IL PAGELLONE: BENE LA DIFESA, D’ AMELIO E’ LETALE

Duo’ (7): due parate complicate ma tiene la porta inviolata.

Grazi (6.5): dopo un primo tempo buono ma con qualche disattenzione nella ripresa sale sugli scudi

De Benedetti (6,5): buona prova sulla fascia, condita da spunti interessanti

Ghirlanda (6,5): in mezzo al campo lotta come un leone

Vaccarezza (7): ottima prova difensiva, segna il gol della sicurezza

Dondero (6,5): dirige bene la difesa, dalle sue parti non si passa

Capurro (6,5): ci prova di testa, una gara sempre attenta

Bianchi (7): un tuttocampista, contrasta e imposta

D’ Amelio (8): è letale sia dal dischetto sia quando si tratta di mettere in cassaforte la partita; il palo gli nega il tris.

Bacigalupo (7): sa giocare a pallone e lo dimostra con tocchi raffinati e precisi

El Hajeb (6,5): Cellerino gli nega un gol già certo, ottima l’ intesa con D’ Amelio

utilizzati: Ginocchio (6); Biggio (6,5), Arata (6); Cuneo (6)

classifica: Cogornese, Calvarese 1923, PSM Rapallo, Riese, Vecchio Castagna Quarto 3, Prato 2013, Sori 1, Apparizione, Borgoratti, Nuova Oregina, Caperanese 2015, S. Bernardino Solferino, Pieve Ligure* 0

*: 1 gara in meno

PROSSIMO TURNO (10 ottobre)

Borgoratti – Rapallo h 10:30

Nuova Oregina – Prato 2013 h10:30

S. Bernardino Solferino – Pieve Ligure h 10:30

Apparizione – Riese h 11

Caperanese 2015 – Calvarese 1923 h 15

Sori – Vecchio Castagna Quarto h 15

riposa: Cogornese

L’ EDITORIALE : LIBERI DI SOGNARE

di Mario Bertuccio

La Calvarese, cari lettori, vince e convince; certo, non è sulla carta favorita per la vittoria finale del campionato ma iniziare con 3-0 è una bella iniezione di fiducia; il presidente Dondero hà dichiarato come primo obiettivo la salvezza ma vorremmo, per una volta, dissociarci.

Questa squadra può fare bene contro chiunque, occorre concentrazione e pensare gara dopo gara poi si tireranno le somme, intanto i primi tre punti sono arrivati; in ottica futura poi c’è da pensare a festeggiare al meglio i cento anni della società e perchè non essere liberi di sognare una promozione, magari proprio nella stagione 2022/23?.

La Calvarese hà tutte le carte in regola per poter far sognare i suoi tifosi, c’è il giusto entusiasmo e lo staff è affidabile, ecco perchè a volte l’ impossibile diventa possibile; caro Fabio, crederci non costa nulla.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: