ALLERTA METEO TRA LIGURIA E PIEMONTE – FRANE, LOCALITA’ ISOLATE E SCUOLE CHIUSE IN DIVERSI COMUNI

Il maltempo sembra non voler mollare la presa tra la Liguria e il Piemonte, le zone più colpite sono quelle del Savonese e del Cuneese, dove si sono verificati diverse frane e allagamenti e comuni isolati.

Il nuovo bollettino dell’Arpal ha prorogato l’allerta rossa fino a domani mattina nel centro della Liguria e nell’entroterra padano di Ponente, nell’Alessandrino domani scuole chiuse a Novi Ligure, Bosio, Capriata d’Orba, Francavilla Bisio, Gavi, San Cristoforo, Tassarolo, Voltaggio, Serravalle Scrivia, Stazzano e Cassano Spinola.

Diverse località hanno fatto registrare accumuli incredibili, a Rossiglione in un giorno sono caduti 520 millimetri di pioggia, a Sassello 352. Per capire la pioggia media del mese di ottobre è intorno ai 150 millimetri!

Le piogge torrenziali hanno causato inevitabili problemi alla circolazione e ai trasporti, per tutta la giornata è stata sospesa la circolazione dei treni sulla linea Savona-Torino e, a partire dal tardo pomeriggio, anche la Genova-Acqui Terme. Sull’Autostrada problemi sulla A10 all’altezza di Varazze, dove l’acqua ha invaso la carreggiata, mentre è stata chiusa la A26 tra i caselli di Voltri e Masone.

Nella tarda serata di oggi, attorno alle ore 22, ci sarà una conferenza stampa straordinaria del Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, con i vertici di Arpal, per fare il punto sulla situazione e prendere eventuali decisioni in caso di ulteriori forti piogge.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: