STEFANO PIZZORNO PRESENTA “GENEALOGIA DELLA COSTITUZIONE” ALLA LIBRERIA L’ANTICO PORTALE

Prima presentazione della nuova stagione autunnale della Libreria L’Antico Portale di Genova, importante realtà culturale cittadina che, da qualche anno, si è affermata come un luogo di dibattito e discussione in ambito letterario.

Ad aprire il nuovo ciclo di presentazioni sarà, questo sabato alle ore 18, Stefano Emanuele Pizzorno, che presenterà al pubblico il suo nuovo libro dal titolo “Genealogia della Costituzione”, pubblicato da Passigli Editore.

Il libro, che ha la prefazione di Mario Segni, noto esponente politico degli anni Ottanta e Novanta, racconta le origini dei principali istituti della nostra democrazia, che vengono esaminati partendo dalla loro origine storica: dal voto di fiducia, che lega Governo e Parlamento al divieto di mandato imperativo, che da una parte garantisce l’indipendenza del singolo parlamentare ma dall’altro ha favorito il fenomeno del “trasformismo”, dal potere del Capo dello Stato all’autonomia della Magistratura. La storia degli istituti politici sarà accompagnata dal racconto delle grandi figure che ne hanno dato vita: Napoleone Bonaparte, Camillo Benso di Cavour, Charles de Tayllerand, Giorgio IV e molti altri ancora.

La presentazione è ad ingresso gratuito con esibizione del Green Pass e prenotazione obbligatoria, contattando Paola Righetti de L’Antico Portale al numero di telefono 345-9312316 o tramite mail a lanticoportale@gmail.com Al termine della presentazione ci sarà un buffet per tutti i partecipanti.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: