
Un viaggio dalla Liguria alla Sicilia ripercorrendo la storica Spedizione dei Mille di Garibaldi, evento cruciale del Risorgimento, questa volta compiuto… dal vino e dalle eccellenze gastronomiche del Monferrato!
L’Associazione dei Comuni del Brachetto d’Acqui ha sponsorizzato, con bottiglie, magliette e cappellini e la vignetta realizzata appositamente da Roberto Gianotti, il raid 160° Unità d’Italia a cura dell’Associazione Sea Adventure, che commemora, oltre ai 160 anni dell’unificazione, il 1600° anniversario dalla fondazione di Venezia.
Il Brachetto d’Acqui Docg è uno dei protagonisti dell’avventura, che è iniziata con un gommone Honda nell’odierno quartiere (all’epoca Comune autonomo) di Quarto a Genova dove, centosessanta anni fa, avvenne la partenza dei “Mille” di Garibaldi imbarcati a bordo di due piroscafi.

Dopo aver raggiunto Marsala, meta dello sbarco dei Mille, il percorso è proseguito costeggiando il nord della Sicilia, facendo tappa a Villa San Giovanni fino a raggiungere Crotone, per poi proseguire verso Valona in Albania, attraversare le coste del Montenegro e della Croazia, raggiungere Trieste ed arrivare alla tappa conclusiva di Venezia.
Ogni tappa di questo raid è stata un vero e proprio incontro, per tutti gli armatori dei gommoni, con i sapori del Monferrato. L’Associazione dei Comuni del Brachetto d’Acqui ringrazia per l’impresa Lizea Sas, Non Solo Stampa, Roberto Giannotti e Giovanni Bracco che hanno permesso la realizzazione di questa attività di promozione.