
Sotto un autentico diluvio il Lerma batte il Lobbi 4-0 e manda subito messaggi “da champions” agli avversari; per la promozione in seconda si dovranno fare I conti anche con i biancorossi.
Privi del gioiellino Mugnai (tranquilli, niente Bristol per quest’anno), Scapolan e compagni iniziano subito con il possesso palla schiacciando il Lobbi nella sua metacampo, il primo tentativo è di Montobbio su assist di Luca Barletto ma il suo tiro viene ribattutto in corner da Battista; la differenza tecnica si vede, il problema è come sbloccare il punteggio; Milanese prima impegna Battista poi, poco dopo, su punizione, manda la palla all’incrocio dei pali; per il “professore” il paragone con Giotto è piu’ che valido, data la perfezione che da alla palla, un capolavoro che serve a sbloccare lo 0-0 e a far capire chi comanda.
Gioca bene il Lerma, con la coppia difensiva centrale Mazzarello- Ouhenna sempre attenta, con Ciriello e Milanese sulle fasce a galoppare, soprattutto con un Montobbio metronomo e autentico mattatore a centrocampo, coadiuvato da un Pestarino forse meno brillante del solito ma uomo di fatica utile alla causa; il 2-0 arriva due minuti dopo il gol di Milanese, con un diagonale perfetto di Montobbio, ci prova ancora il “professore” con palla alta, poi ecco l’unica azione pericolosa degli ospiti, con Patti bravo a eludere Priano e calciare sul fondo, con Zimbalatti pronto comunque alla parata.
Montobbio, nel secondo minuto di recupero, imita Milanese e porta il punteggio sul 3-0, la partita è così in cassaforte; nella ripresa il ritmo cala, Ciriello potrebbe segnare ma sbaglia davanti a Battista, un tiro di Luca Barletto termina alto, lo stesso Barletto pi serve Milanese per il poker; iniziano i cambi, le ultime due occasioni sono di Alessio Barletto e di Scatilazzo, in entrambe le occasioni Battista mette in corner.
Domenica c’è la trasferta di Litta Parodi contro il Fortuna Melior, per i biancorossi una gara dove possono confermare quanto di buono fatto oggi.
IL DOPOGARA: “ A NOVEMBRE UN PRIMO BILANCIO”


Alessandro Ciriello è soddisfatto di questa vittoria: “ Direi che abbiamo fatto una buona gara, stiamo entrando in forma, adesso però dobbiamo subito pensare alla gara di domenica, capiremo un po’ meglio le nostre potenzialità”.
Matteo Priano, buona prova la sua nonostante un primo tempo tentennante:” Queste sono gare difficili perchè se non la sblocchi subito rischi brutte sorprese, loro difendevano bassi, con i minuti capivamo delle nostra miglior tecnica, dopo il gol naturalmente la gara è stata in discesa; dobbiamo essere sempre concentrati, per la promozione diretta ci siamo anche noi”.
Lorenzo Pestarino, una gara di sacrificio: “ Abbiamo giocato una bella gara e vinto, dobbiamo però essere piu’ cattivi sottorete, la mia intesa con Montobbio è ottima, questo è il mio vero ruolo”.
Mister Angelo Filinesi gongola ma sa che la strada è lunga: “ Una vittoria meritata e mai in discussione, un primo bilancio però lo faremo a metà novembre, pensiamo gara dopo gara”. Su Mugnai poi lo stesso mister Filinesi è telegrafico: “Domenica ci sarà”.
PER MILANESE ADESSO E’ UFFICIALE: IL CHAMOIS NORTAIS DOVRA’ ASPETTARE.

In serata abbiamo avuto un colloquio telefonico con Edoardo Milanese; il “professore” hà saputo delle belle parole del presidente del Chamois Nortais, Guy Cotret, sulla prestazione contro il Lobbi, il suo futuro però, per almeno un anno, sarà con i biancorossi: “ So che i tifosi del Chamois hanno seguito la gara e ringrazio il loro presidente per le belle parole ma io in questo momento penso al Lerma”; sul gol dell’ 1-0 poi ci scherza su: “ Se Del Piero è Pinturicchio io mi paragono a Giuseppe Mazzola”.
Sulla partita lo stesso Milanese è soddisfatto: “ Dovevamo solo sbloccare il punteggio, sapevamo che una volta in vantaggio avremmo giocato con meno ansie”.
GRAZIE AMICO: Luca Barletto: serve l’assist per il poker, altruista anche con Montobbio a inizio gara.
IPSE DIXIT: “ Molto bene l’intesa di gruppo, anche domenica la parola d’ordine sarà concentrazione” (Angelo Filinesi, mister Lerma)
Lerma: Zimbalatti, Priano, Scapolan (Cartolari), Montobbio (Bono), A. Mazzarello, Ouhenna, Ciriello (La Neve), Pestarino, Mbaye (A. Barletto), Milanese, L. Barletto (Scatilazzo).
Lobbi: Battista, Miglioli (Sacchi), Stetcu, Birani (Zerbo), Botosso, Dova, Trevisan (Somma), Bosco, D’ Ambrosio (Guerci), Zanelli (Bocchio), Patti
Arbitro: Lorietti di Alessandria
Reti: 28, 57 Milanese, 30, 45+2 Montobbio
IL PAGELLONE: MONTOBBIO METRONOMO, MAZZARELLO-OUHENNA IMPERFORABILI
Zimbalatti (6): spettatore in campo senza parate, sempre attento però nelle uscite.
Priano (6.5): un po’ impreciso nel primo tempo recupera bene nella ripresa.
Scapolan: (6.5): dalle sue parti difficilmente si passa.
Montobbio: (8): autentico metronomo, detta i passaggi e hà un visuale di gioco perfetta; aggiungiamoci anche la doppietta e la domenica è da incorniciare.
A. Mazzarello: (7): tiene bene la posizione e sa anche farsi valere nella fase offensiva.
Ouhenna: (7): è un copia- incolla come Mazzarello; tiene bene il campo.
Ciriello: (6.5): gol sbagliato a parte sulla sua fasciaa galoppa.
Pestarino: (6.5): il “gladiator gentile” combatte piu’ di fioretto che di spada ma a fine gara hà corso per due.
Mbaye (6.5): finisce la benzina già nel primo tempo ma tiene sempre in allerta i difensori del Lobbi.
Milanese: (8): capito perchè il Chamois Nortais lo vuole?, gol capolavoro alla “Mazzola “ prima maniera, nel poker finale gioca di carambola con il palo.
- Barletto: (6.5): è innamorato del pallone, potrebbe anche tirare di piu’ qualche volta; ottimo l’ assist a Milanese nella ripresa..
utilizzati: Cartolari (sv); Bono (6); La Neve (6); A. Barletto (6); Scatilazzo (6).
Classifica: Vignolese, Lerma, Pizzeria Merella, Don Bosco AL, J. Asca, Boys Calcio 3, Tiger Novi, Fortuna Melior 1, Garbagna, Stazzano, Valmilana, Aurora P., Lobbi, Valmadonna 0
PROSSIMO TURNO (3 -10-2021) : PIZZERIA MERELLA A VIGNOLE
Aurora Pontecurone (0) – Valmilana (0)
Boys Calcio (3) – Valmadonna (0)
Don Bosco AL (3) – Tiger Novi (1)
Fortuna Melior (1) – Lerma (3)
Lobbi (0) – Garbagna (0)
J. Asca (3) – Stazzano (0)
Vignolese (3) – Pizzeria Merella (3)
nb: tutte le sfide alle ore 15
L’ EDITORIALE: LE SEI SORELLE
di Mario Bertuccio
Primo turno di campionato con le previsioni rispettate; Vignolese, Lerma, J. Asca, Boys Calcio, le ultime due vincenti su campi non proprio facili, confermano l’ intenzione di voler fare il salto; in loro compagnia ecco la Pizzeria Merella (autentica novità tutta da scoprire) e Don Bosco Alessandria, squadra tignosa che potrebbe togliere punti per la classifica a chi sta in vetta.
Aspettando ulteriori giornate e certezze possiamo però affermare che queste sei sorelle iniziano con il piede giusto, e domenica già due di esse (Vignolese e Pizzeria) si scontreranno; il fattore campo è saltato come un tappo di champagne, solo i pizzaioli e il Lerma hanno fatto eccezione.
Ultima considerazione sul tema Milanese- Chamois Nortais; il presidente del club francese hà dichiarato che lo aspetta nel 2022, per adesso il Lerma se lo gode e se lo coccola come fosse un vaso prezioso, in attesa di vedere in campo l’ altro gioiellino Mugnai, anche lui già nel mirino di club europei, primo fra tutti il Bristol.