
La giornata di ieri, con l’allerta meteo arancione su gran parte della Liguria non ha creato particolari danni, ad eccezione della Val Trebbia e della Val d’Aveto, letteralmente colpite da una tempesta di pioggia e fulmini, che hanno portato anche alla formazione di frane, per fortuna localizzate e con pochi danni.
I Vigili del Fuoco di Genova hanno effettuato nella giornata di ieri una cinquantina di interventi per alberi caduti, allagamenti di cantine e garage e di appartamenti situati al piano terra, il Comune più colpito dall’ondata di pioggia incessante è stato Torriglia, che ha registrato quasi 250 millimetri di pioggia in un giorno, quasi il doppio della pioggia media mensile di settembre!
Criticità si sono segnalate anche nel Savonese, in particolare a Capo Noli, nel Comune omonimo, dove si è creata una frana che ha costretto a chiudere la Strada Aurelia che sarà perlustrata oggi da Anas in vista di una possibile riapertura.
Fortunatamente non si sono verificati problemi per fiumi e torrenti che si sono si ingrossati ma sono rimasti sotto il livello di guardia, grazie al lungo periodo siccitoso estivo, che li aveva quasi completamente prosciugati.