
Dopo avervi accompagnato per tutta l’estate con la rubrica “Ricette dal mondo”, che tornerà in occasione delle prossime giornate di festa (preparatevi per Halloween!), ritornano le ricette tipiche della tradizione, con un piatto che ci immerge negli aromi e nei sapori dell’autunno, e che ci rimanda ai tempi antichi, quelli dei pranzi in campagna all’insegna della selvaggina, con il filetto di lepre alle mele.
INGREDIENTI (per 4 persone):
- 4 filetti di lepre
- olio di arachidi o girasole q.b.
- 20 grammi di burro
- 1 mazzetto di erbe aromatiche
- 1 decilitro di sidro di mele
- 3 mele di tipo Golden
PREPARAZIONE:
Iniziate prendendo una padella antiaderente e scaldatevi all’interno un goccio di olio di semi, scottando i filetti di lepre fino a farli dorare per bene. Aggiungetevi quindi le erbe aromatiche, una noce di burro e proseguite nel far cuocere il tutto per qualche minuto.
Togliete dal fuoco i filetti dorati e insaporiti e lasciateli riposare in forno a 45° gradi per circa cinque minuti.
Adesso prendete le mele Golden, lavatele, pulitele e tagliatele a spicchi, facendo attenzione a togliere il torsolo.
Prendete un pentolino antiaderente, una noce di burro e unitevi le mele, facendole cuocere per qualche minuto a fuoco ben vivo, sfumate con il sidro di mele e salatele leggermente.
Quando le mele saranno ammorbidite, unitele insieme ai filetti di lepre e lasciatele riposare insieme alla carne in forno. Prima di metterle nel piatto tagliate i filetti di lepre a mo di medaglioni di dimensioni uguali. Servite i filetti con le mele in tavola belli caldi.