CONCLUSA LA RACCOLTA DEL BASILICO IN LIGURIA CON OTTIMI DATI PER QUALITA’ E QUANTITA’

Sono gli ultimi giorni della raccolta del Basilico Genovese DOP, la raccolta è iniziata alla fine di giugno ed è proseguita fino a tutto settembre, Coldiretti Liguria fa un primo bilancio di quest’annata.

Il Presidente di Coldiretti Savona, Antonio Ciotta, spiega che “Con la conclusione della campagna ormai alle porte abbiamo prospettive, nonostante le condizioni climatiche particolari con ondate anche di forte maltempo, di ottima qualità e soddisfacente quantità. Resta la preoccupazione sul prezzo poiché, nonostante siano aumentati i costi di produzione, non abbiamo visto una crescita rispetto allo scorso anno di quanto riconosciuto ai nostri produttori che, quindi, rischiano di lavorare sotto costo”.

Ricordiamo che il Basilico Genovese DOP fresco viene raccolto nel periodo estivo, da giugno a settembre, mentre quello venduto a mazzetti, coltivato solitamente in serra, si può trovare tutto l’anno nei mercati di Campagna Amica di Coldiretti.

Quando parliamo di basilico dobbiamo infatti far presente che esistono diverse specie di questa pianta aromatica, la varietà più diffusa è il Basilico comune crespo, chiamato anche “Foglia di lattuga”, di gran lunga il più diffuso nelle tavole (e nei balconi e terrazzi), caratterizzato dalle grandi foglie increspate e da un profumo intenso, che ricorda vagamente quello della menta. Sulle nostre tavole è molto diffuso anche il qui citato Basilico classico genovese, dalle foglie più piccole e lisce, con un aroma che ricorda vagamente quello del gelsomino, della liquirizia e del limone, capace di adattarsi meglio ai climi freddi. Per restare tra le varietà mediterranee molto pregiato è il Basilico greco, caratterizzato da foglie piccole e allungate, con un profumo dolce e meno pungente rispetto alle varietà dalle foglie larghe, è il più pregiato ma anche il più delicato ed è più difficile da coltivare sul proprio terrazzo. Esistono poi varietà esotiche, poco diffuse in Europa, quali il Basilico thai, che viene utilizzato con i frutti di mare o nelle ricette esotiche e il Basilico porpora messicano, dalle caratteristiche foglie di color porpora e dai fiori rosa pallido, con un aroma dolce e leggermente piccante e dal forte profumo di cannella.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: