
Nella giornata di ieri è stata superata la cifra simbolica del milione di persone che hanno ricevuto entrambe le dosi della vaccinazione contro il Covid19, un numero significativo se contiamo che è avvenuto nel giro di appena meno di nove mesi.
Il numero di cittadini liguri di età superiore ai 12 anni che ha completato il ciclo vaccinale è di 1 milione e 270 persone, pari al 72,3 per cento della popolazione attualmente vaccinabile, che ammonta 1 milione e 383 mila persone (la popolazione complessiva invece è pari a 1 milione e 570 mila persone). In particolare sono quasi completamente vaccinate le persone dai 60 anni in su mentre rimane ancora indietro, ma la campagna vaccinale è iniziata solamente ai primi di agosto, la fascia di età 12-19 anni. I numeri comunque sono molto buoni e superiori alla media nazionale dove al primo posto per vaccinazione vi è il Lazio mentre fanalino di coda resta la Sicilia, tuttavia con un forte recupero nell’ultimo mese.
Gli esperti invitano ancora una volta i più giovani a vaccinarsi, in particolare in questo periodo dove è ripartito l’anno scolastico, in modo da riappropriarsi della propria libertà e tornare alla vita di prima, cosa che sta progressivamente avvenendo.
Da oggi, inoltre, per le categorie estremamente fragili è possibile prenotarsi per la terza dose di vaccino definita “booster”, si tratta di poche migliaia di persone appartenenti a queste categorie: trapiantati o in attesa di trapianto, persone in trattamento con farmaci immunosoppressivi, persone con immunodeficienze primitive, persone in dialisi o con insufficienza renale cronica grave e persone affette da Aids.